La rivalità tra i due grandi game show della fascia access prime time della televisione italiana è ormai diventata una delle sfide più seguite. Non si tratta più soltanto di una gara negli ascolti: Stefano De Martino e Gerry Scotti hanno trasformato i loro programmi in un vero e proprio duello tra ironia e provocazioni velate. Ieri sera, mercoledì 1 ottobre 2025, è andato in scena un nuovo capitolo di questo botta e risposta televisivo che tiene il pubblico con il fiato sospeso.
A dare il via alla sfida è stato Gerry Scotti, che nella puntata de La Ruota della Fortuna ha aperto con una battuta indirizzata indirettamente al programma rivale:
“Noi non regaliamo soldi per niente… Noi li regaliamo per qualcosa e questo qualcosa è la bravura, è l’abilità di quei tre concorrenti che hanno scelto di partecipare stasera…“.
Una dichiarazione che richiama le parole pronunciate qualche settimana fa da Pier Silvio Berlusconi, secondo cui Affari Tuoi si fonderebbe “solo sulla fortuna, senza nessun merito e senza prove da superare“.
La risposta di Stefano De Martino non si è fatta attendere. Durante la puntata di Affari Tuoi, il conduttore ha sfruttato un momento ironico per replicare:
“Noi abilità qua non ne richiediamo. Laureati? Via. Avete fatto un master? A casa. Parlate l’italiano fluentemente? No. Sapete fare le moltiplicazioni? Via. Le divisioni? Non vi candidate.”
Un’affermazione sarcastica che ha sottolineato, con una vena di teatralità, la filosofia del suo programma e la distanza dalle accuse degli ultimi giorni.
Il botta e risposta si è arricchito di un momento simbolico: un concorrente di nome Giuseppe proveniente dalla regione Lazio, laureato, ha vinto 50 mila euro. De Martino, con tono ironico e complice, ha commentato:
“Mi dispiace, però anche lei dottore deve buttare un occhio… Giuseppe non può partecipare… È laureato, mi dispiace… Non può essere qua…”
Questa risposta ha trasformato il confronto in un vero e proprio sketch, che non è passato inosservato al pubblico. Il duello tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna si conferma come una sfida che va oltre i numeri di share, diventando un fenomeno mediatico alla base di ascolti, certo, ma anche ironia e polemiche che alla lunga potrebbero stancare il pubblico.
La curiosità ora è tutta per la prossima puntata: chi lancerà la prossima frecciatina? E soprattutto, chi saprà farla meglio? Ah, saperlo.