Pilar Fogliati: “La politica non si fa dicendo che dovete avere figli”

"Non dovrebbe nemmeno avvicinarsi al corpo delle donne".

Pilar FogliatiPilar Fogliati
Lifestyle

Nell’intervista rilasciata a Vanity Fair, Pilar Fogliati ha affrontato temi personali e sociali legati alla condizione femminile. L’attrice ha dichiarato: “Siamo il risultato di ciò che le nostre madri hanno imparato o subìto dalle nostre nonne. È per loro che oggi faccio l’attrice, non sono sposata, non ho figli, non so se vorrò averli. Sì, c’è ancora chi mi giudica, ma posso disporre di diritti per cui non ho lottato, e nel mio futuro ne vedo tanti altri da rivendicare“.

La nuova generazione

Pilar Fogliati si è raccontata in un giorno di pausa dalle riprese a Torino della terza stagione di Cuori, la serie di Rai 1 ambientata negli anni Sessanta tra le corsie dell’ospedale Le Molinette. La generazione di sua sorella Olimpia, secondo l’attrice, è: “In molte cose sono migliori di noi. Non ragionano più in termini di giusto o sbagliato: tutto è accettabile, se serve a esprimere la propria libertà. Li ha segnati molto il covid. Sono anche la prima generazione che si sente alienata dalla vita degli altri. Il confronto è continuo, inevitabile. Hanno interiorizzato troppo presto l’idea di bellezza e di ricchezza guardando gli altri sui social. E hanno grosse lacune nell’educazione sentimentale”.

Senza sapere cos’è il sesso

“Io credo davvero che i giovani uomini oggi si pongano molte più domande rispetto al passato: su cosa è giusto o sbagliato in una relazione, su che valore dare alla gelosia. Ma siamo ancora molto indietro sull’educazione sentimentale. Scardinare il patriarcato richiede tempo. Quando ero più giovane ho avuto la sensazione di vivere relazioni non sane. Mai violente, ma c’era qualcosa che non funzionava. È capitato che un ex mi dicesse: “Ti aspetto sotto casa, voglio vedere con chi torni”. Sono riuscita, per fortuna, a tenere le distanze da situazioni così. Ma oggi noto anche un’altra cosa. Mi sembra che questa generazione abbia interiorizzato dei comportamenti erotici senza sapere davvero cos’è l’eros. Che sappia mettersi in posa per un selfie con un’espressione sessuale, senza sapere cos’è il sesso. E anche sull’amore, le idee sono spesso confuse“.

La politica non si fa dicendo fate i figli

Pilar Fogliati ha espresso con chiarezza il suo pensiero sulla libertà delle donne di scegliere se avere o meno figli: “La politica non si fa dicendo alle donne “dovete avere figli”. Si fa garantendo la libertà di scegliere se averli o no. Lo Stato dovrebbe preoccuparsi solo di una cosa: che vengano rispettati i diritti fondamentali di ogni persona. Una donna i figli può desiderarli, oppure no. Ma deve poterlo decidere liberamente. Non deve rinunciare a un bambino perché non ha un lavoro, o perché ha un
mutuo da pagare. Nel 2024 ci siamo ritrovati a discutere di aborto, ed è assurdo. La politica non dovrebbe nemmeno avvicinarsi al corpo delle donne
“.

Share