Grande Fratello, “un nuovo inizio” che parte in salita: Blanca vince la prima serata su Rai1


Il Grande Fratello ha riaperto le porte con Simona Ventura al timone, segnando un passaggio di testimone importante dopo l’era di Alfonso Signorini. La prima puntata, andata in onda lunedì 29 settembre su Canale 5, ha radunato davanti allo schermo poco meno di tre milioni di telespettatori (2.813.000), conquistando uno share poco superiore al 20%. Un risultato solido, ma non sufficiente per battere la fiction di Rai1 Blanca 3, che ha dominato la serata con oltre 3,8 milioni di spettatori e il 23% di share. Lo scorso anno Alfonso Signorini aveva totalizzato 2,5 milioni di telespettatori e il 20.3% di share, diventando la premiere meno seguita di sempre nella storia del programma tv. Ventura ha aperto il programma con entusiasmo e determinazione, presentando la nuova squadra di opinionisti formata da tre volti legati alla storia del reality: Cristina Plevani, Floriana Secondi e Ascanio Pacelli. La scelta ha voluto restituire autenticità e memoria al format, che festeggia proprio quest’anno i suoi 25 anni ed è stato anticipato da uno speciale su Mediaset Infinity.
Tredici concorrenti “nip” hanno varcato la porta rossa, pronti a vivere un’avventura in una Casa rinnovata e ancora più grande. Tra loro storie personali, segreti e dinamiche già pronte a esplodere. La serata inaugurale non ha previsto eliminazioni né nomination, ma un televoto positivo per decretare i concorrenti preferiti dal pubblico che godranno dell’immunità nella prossima puntata.
A catturare l’attenzione è stata la prima prova a sorpresa: la produzione ha spento l’acqua calda e i concorrenti si sono trovati davanti a un bivio. Restare una settimana tra docce fredde e disagi quotidiani, oppure premere un pulsante che riportava il comfort in Casa. La decisione non era però priva di conseguenze, perché chi avesse scelto di agire avrebbe restituito il benessere a tutti ma perso la possibilità di concorrere per l’immunità al televoto.
A compiere il gesto è stato Giulio Carotenuto, che senza esitazioni ha premuto il pulsante. La decisione ha riportato l’acqua calda nella Casa, ma lo ha automaticamente escluso dai possibili benefici del televoto positivo. Una mossa che è stata letta come altruista da alcuni compagni, mentre altri l’hanno interpretata come una scelta strategica per farsi notare e guadagnare consenso all’esterno.
L’esordio di questa nuova edizione ha dunque messo in chiaro le intenzioni della produzione: puntare su concorrenti “comuni” (per modo di dire, visto il seguito social di alcuni concorrenti prima di varcare la porta rossa) e introdurre dinamiche imprevedibili e dare un tono più genuino al racconto. Simona Ventura, con la sua energia e il suo carisma, ha imposto un ritmo vivace, promettendo di dare nuova linfa al reality più longevo della televisione italiana. Le prossime puntate diranno se il pubblico premierà davvero questa svolta o se la sfida con le fiction Rai resterà un ostacolo difficile da superare.