La cannabis è la droga illecita più comunemente usata in Europa, con una stima di 22,6 milioni di consumatori nel corso del 2023. Lo dice il Centro Europeo di Monitoraggio delle Droghe e delle Dipendenze, promotore del più grande studio europeo finora realizzato nell’analisi delle acque reflue (SCORE), che ha analizzato le acque di circa 90 città europee, per comprendere le abitudini sull’assunzione di droga dei cittadini.
Cos’è l’analisi delle acque reflue
L’analisi delle acque reflue è un approccio scientifico, attualmente in espansione, che permette il monitoraggio di dati e campioni tramite la raccolta dei liquidi presso la rete fognaria. Questo tipo di indagine è nata negli anni 90, per rispondere ad esigenze di carattere ambientale ed avere dei dati che permettessero un’analisi differenziata, su scala geografica, dell’inquinamento delle acque domestiche. La stessa tecnica è stata utilizzata per stimare il consumo di droghe illecite in diverse città, tramite l’analisi delle urine dei cittadini.

