Fiona, la pecora più sola al mondo

Ormai salva, dopo due anni bloccata su uno scoglio

Fiona, la pecora più sola al mondoFiona, la pecora più sola al mondo
Mondo Trash

La pecora Fiona è stata avvistata per la prima volta nel 2021 da un gruppo di escursionisti era su uno scoglio nella zona dei fiordi scozzesi del Cromarty Firth, a nord di Inverness e per due anni è rimasta li.

Un modenese salva Fiona

Edoardo L’Astorina un imprenditore informatico modenese che vive a Londra dal 2007. È un appassionato di animali e quando ha sentito parlare della storia di Fiona ha deciso di fare qualcosa per aiutarla. A novembre di quest’anno L’Astorina ha lanciato una raccolta firme su Change.org e in pochi giorni ha raccolto oltre 30mila firme. La vicenda della pecora Fiona in poche ore ha fatto il giro del mondo e ha attirato l’attenzione dei media di tutto il mondo. Addirittura ci sono stati collegamenti durante telegiornali statunitensi, giapponesi e australiani.

Il salvataggio a novembre 2023

Alcuni allevatori locali hanno organizzato una spedizione di salvataggio molto delicata, che ha richiesto diverse ore, ma sono riusciti a prelevare Fiona dallo scoglio e portarla in una fattoria chiamata Dalscone Farm, situata nel pittoresco paesino di Dumfries.

Share