Verissimo torna su Canale 5 sabato 8 e domenica 9 novembre per un nuovo weekend in compagnia di Silvia Toffanin e dei suoi ospiti. La puntata di sabato, in onda dalle 16.30, si apre con un ritratto intimo di Amanda Sandrelli, che ripercorrerà la sua carriera e alcuni momenti significativi della sua vita privata.
A seguire, racconterà la propria verità Eliana Michelazzo, che condividerà come la sua vita sia cambiata dopo la lunga vicenda giudiziaria legata al Prati-gate. Storia conclusasi con la sua recente assoluzione dall’accusa di coinvolgimento di un minore. La trasmissione seguirà poi il nuovo capitolo personale di Raffaella Fico, un momento di grande cambiamento che la showgirl affronterà con emozione e sincerità.
Spazio anche alla storia di Filomena Mastromarino, conosciuta come Malena, che parlerà del suo percorso umano e delle difficoltà superate negli ultimi anni. E e a quella di Patrizia Pellegrino, pronta a condividere le prove che hanno segnato la sua vita recente. In studio arriverà infine l’attore turco Burak Tozkoparan, volto della serie di Canale 5 La notte nel cuore, in cui interpreta Cihan.
Domenica, a partire dalle 16.00, Silvia Toffanin accoglierà una coppia amatissima dal pubblico: Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio, protagonisti del nuovo show Gigi e Vanessa insieme, al via mercoledì 12 novembre su Canale 5. L’atmosfera si scalderà poi con la simpatia e la versatilità di Max Giusti, che racconterà i suoi progetti e i traguardi raggiunti in quarant’anni di carriera.
Arriveranno anche Valentina Persia, con il suo mix di ironia e umanità, e Fiordaliso, che condividerà emozioni e pagine importanti del suo percorso artistico. Sarà ospite poi Leopoldo Mastelloni, che ripercorrerà la sua storia intensa, segnata da luci, ombre e rinascite. Tornerà inoltre Evelina Sgarbi, che aggiornerà il pubblico sugli ultimi sviluppi della vicenda che coinvolge suo padre Vittorio.
La puntata si chiuderà con una testimonianza di forte impatto emotivo: quella di Antonietta Gargiulo, unica sopravvissuta alla strage familiare di Cisterna di Latina del 2018. Un racconto drammatico che continua a trasformarsi, grazie alla sua forza, in un messaggio di coraggio e resilienza.

