“Sapete cosa ho scoperto? Che se ci credete davvero… io divento più vivo di chiunque altro in sala. È la magia dell’amore“. Con queste parole, piene di tenerezza, Topo Gigio torna a parlare al cuore del suo pubblico. E questa volta lo fa dal palcoscenico, nel suo primo spettacolo teatrale: Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour. Un evento che segna il ritorno di uno dei personaggi italiani più amati di sempre, capace di attraversare generazioni.
Il musical, diretto dal maestro delle fiabe Maurizio Colombi, autore e regista di successi come Peter Pan, We Will Rock You, Rapunzel, Aladin e Casanova, è un omaggio alla sua creatrice, Maria Perego, e alla forza dell’immaginazione. Attraverso un racconto poetico e pieno di emozione, la storia ripercorre la nascita di Topo Gigio, nato a Milano nel 1959 da un incontro quasi magico: una ragazza che si ferma davanti alla vetrina di un negozio, attratta da un albero di Natale fatto di plastica, e scorge in mezzo ai rami un piccolo pupazzo che le sorride. Da quel momento prende vita un’icona capace di conquistare il mondo, da Ed Sullivan a Raffaella Carrà, fino a diventare parte del patrimonio affettivo di milioni di persone.
Sul palcoscenico, la realtà e la fantasia si fondono in un continuo gioco di rimandi, dove i ricordi di Maria Perego si intrecciano alle avventure del suo amato personaggio. Bambini e adulti vengono trasportati in un mondo sospeso tra sogno e memoria, dove la creatura di stoffa diventa più viva che mai. Il risultato è un viaggio emozionante che commuove, diverte e fa riflettere sul potere dell’amore e della creatività.
Con la supervisione artistica di Alessandro Rossi, il musical debutterà al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano dal 5 al 15 marzo 2026, per poi arrivare al Teatro Brancaccio di Roma dal 25 marzo al 5 aprile 2026. I biglietti sono già disponibili su Ticketone. A dare vita alla magia, un cast di 22 performer tra ballerini, acrobati, cantanti e attori, che popoleranno la scena con coreografie spettacolari, effetti speciali e tecnologie immersive in grado di trasformare il teatro in un vero sogno a occhi aperti.
La colonna sonora, firmata da Franco Fasano, unisce brani inediti a canzoni storiche come Strapazzami di coccole, Se avessi la coda anch’io, Ma le gambe, El Trabalero, Mamma Maria e On Broadway. Ogni melodia accompagna il pubblico in un viaggio tra epoche e atmosfere diverse, evocando la spensieratezza degli anni Sessanta e l’energia scintillante degli anni Ottanta. Accanto a Topo Gigio, appaiono anche figure mitiche come Walt Disney, Ed Sullivan, Raffaella Carrà e Il Mago Zurlì, che diventano parte di un universo fiabesco dove la storia reale si fonde con l’immaginario collettivo.
I costumi, ideati da Diego Dalla Palma, raccontano la storia con un’eleganza raffinata e un’attenzione artigianale ai dettagli. Topo Gigio mantiene il suo look originale anni ’50, ma durante le scene musicali si veste di colori vivaci e lustrini, fondendosi con il corpo di ballo in un’esplosione di luce e movimento. L’allestimento scenico gioca con le proporzioni, alternando un Topo Gigio grande quanto una mano a uno interpretato da un attore, in un continuo gioco di scale che trasforma la prospettiva e rende la fantasia palpabile.
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour non è soltanto la celebrazione di un personaggio televisivo. È un invito a non smettere mai di credere nella magia, perché (come insegna Topo Gigio) basta un pizzico di amore per rendere vivo anche ciò che nasce da un sogno.

