Non ce l’ha fatta nemmeno il sedicesimo Presidente degli Stati Uniti: il caldo cocente che si registra in questi giorni negli USA ha sciolto la statua di cera di Abraham Lincoln. Le temperature da record non risparmiano proprio nessuno. Lo scorso fine settimana più di 100 milioni di americani sono stati messi in guardia dal National Weather Service per via delle alte temperature. Nell’area di Washington DC il caldo ha raggiunto livelli allarmanti per due giorni consecutivi. Nonostante gli avvisi, però, la statua di Abraham Lincoln non ha voluto saperne di spostarsi e si è sciolta sul posto. Si trovava all’esterno della Garrison Elementary School, sul sito di Camp Barker, un campo profughi dell’era della guerra civile che ospitava afroamericani precedentemente ridotti in schiavitù e liberati.
Perché una statua di cera
Di tanti materiali proprio la cera… ma perché? Perché la statua di non era stata pensata per durare. A spiegarlo è proprio l’autrice, . La scultura nasce con l’idea di essere interattiva e quindi capace di riflettere i cambiamenti in corso nell’ambiente in cui si trova. La statua, insomma, non è , ma destinata a sperimentare il cambiamento durante la sua installazione.

