2 – 0. Sarebbe questo, in termini calcistici, il risultato dell’ideale (ma neanche poi così tanto) partita del sabato sera tra Tu Si Que Vales e Ballando con le Stelle. Ancora una volta, infatti, è lo show di Canale 5 a portarsi a casa la vittoria in termini di ascolti con 3.933.000 di persone davanti alla tv per una share del 26,8%. Niente da fare, dunque, per Milly Carlucci che su Rai 1 si ferma a quota 3.092.000 di spettatori con il 25,7%.
Il dato del 4 ottobre, però, è in aumento rispetto alla prima puntata accorciando, così, le distanze dall’ammiraglia Mediaset. Il debutto di sabato 27 settembre aveva, infatti, visto collegati sulla prima rete 2.994.000 italiani raccogliendo il 23% di share.
Vale la pena evidenziare la scelta della Rai sull’orario di inizio per Ballando con le Stelle per il secondo appuntamento di stagione. Il dance show, che solitamente è in coda al TG1, è stato anticipato da Affari Tuoi, puntando forse sull’onda delle vittorie a sei cifre delle serate precedenti.
Così, la seconda puntata ha avuto durata dalle 21:27 alle 1:33 mentre Tu Si Que Vales si è fermato alle 00:12 (inizio ore 21:29). Per quanto riguarda l’access, anche in questo caso è Mediaset a spuntarla con La Ruota della Fortuna che ha raggiunto 4.403.000 telespettatori (25,1% di share) mentre Stefano Di Martino coi suoi pacchi si è dovuto accontentare di 4.181.000 spettatori pari al 23,9% di share.
Bene, invece, Rai 1 nella fascia preserale con Reazione a catena che vince il confronto con Avanti un Altro. Il quiz condotto da Pino Insegno ha registrato 3.310.000 spettatori con il 23.5% di share mentre Paolo Bonolis si ferma a quota 2.321.000 con share al 17,5%. La sfida continua…