Domenica 16 novembre 2025, dalle 19:30, Che Tempo Che Fa torna in diretta sul NOVE e in streaming su discovery+. Con Fabio Fazio, Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck al timone, il nuovo appuntamento vedrà protagoniste alcune tra le voci più rilevanti del panorama culturale, sociale e artistico italiano.
Tra gli ospiti attesi Gino Cecchettin, a due anni dalla scomparsa della figlia Giulia e a pochi giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Cecchettin tornerà a parlare del lavoro portato avanti dalla Fondazione Giulia Cecchettin, nata insieme ai figli Elena e Davide. Un impegno che li vede in prima fila per promuovere la parità di genere, contrastare la violenza sulle donne e preservare i valori e la memoria di Giulia.
Spazio poi alla musica con Renato Zero, che festeggia 58 anni di carriera e un nuovo album fresco di uscita, L’ORAZERO. L’artista è pronto anche a tornare live con l’attesissimo Orazero Tour 2026, che lo porterà nei palasport di tutta Italia.
Il cinema sarà rappresentato da Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri, protagonisti della commedia natalizia Natale senza Babbo, diretta da Stefano Cipani. I due attori vestiranno i panni di Babbo Natale e di sua moglie Margaret, in una storia pensata per il grande pubblico delle festività.
La puntata accoglierà, inoltre, numerosi ospiti dal mondo dell’informazione, della cultura e della ricerca. Tra loro, Don Davide Banzato – in uscita con il libro Il coraggio di scegliere – Il mio viaggio con sant’Agostino – e l’economista Carlo Cottarelli. Presenti anche il giornalista Massimo Giannini, il virologo Roberto Burioni, l’immunologo Alberto Mantovani e lo scrittore Michele Serra.
A chiudere la serata, come da tradizione, l’appuntamento con Che Tempo Che Fa – Il Tavolo al quale siederà anche la Gialappa’s Band – in onda con la sesta stagione di GialappaShow –. Con loro, tra gli altri, Iva Zanicchi, in libreria con Quel profumo di brodo caldo, Alessia Marcuzzi, Malgioglio, Simone Di Pasquale e Ubaldo Pantani.

