Cmqmartina è una delle voci più autentiche e libere della scena musicale italiana. Con il suo approccio eccentrico e la sua musica che mescola pop, elettronica e influenze del cantautorato italiano, è riuscita a creare un sound che rispecchia appieno la sua personalità e il suo percorso artistico. A pochi giorni dall’uscita del suo Brianzola Issues, abbiamo avuto l’opportunità di scambiare due parole con lei, scoprendo non solo la sua visione sulla musica e sull’industria, ma anche la sua continua ricerca di espressione artistica.
Partiamo del tuo album Brianzola Issues. Cosa rappresenta per te e come la tua terra ha influenzato la tua musica?
“Brianzola Issues è un disco che rappresenta la mia vita in provincia, in un contesto molto specifico: la Brianza, una terra che spesso viene vista come desolata, grigia, ma che è anche la mia casa. Crescere in un ambiente come questo ti porta a riflettere tanto su te stesso. La malinconia, l’introspezione sono parte del mio carattere e della mia musica. Ma c’è anche un contrasto: la musica che produco è ritmata, vivace. Ci sono molte influenze elettroniche e pop, ma i testi sono spesso profondi e riflessivi, un po’ come il paesaggio che mi ha cresciuta: grigio e silenzioso, ma con un’anima che pulsa sotto la superficie”.

