“Red, White & Royal Wedding”: confermato il sequel del film Prime Video
Le prime indiscrezioni


Dopo il successo internazionale del film Red, White & Royal Blue (2023), noto in Italia come Rosso, bianco & sangue blu, Amazon MGM Studios ha ufficialmente confermato lo sviluppo di un sequel intitolato Red, White & Royal Wedding. La notizia ha entusiasmato fan di tutto il mondo, desiderosi di rivedere la coppia più amata della commedia romantica moderna. Ritroveremo così il Principe Henry, interpretato da Nicholas Galitzine, e Alex Claremont‑Diaz, interpretato da Taylor Zakhar Perez.
Il sequel sarà diretto da Jamie Babbit, regista nota per il film But I’m a Cheerleader e per la serie Only Murders in the Building. Nonostante la sostituzione del regista del primo film, Matthew López rimarrà coinvolto nella sceneggiatura e come produttore esecutivo, insieme a Casey McQuiston, autrice del romanzo originale, e Gemma Burgess. Questo team creativo punta a mantenere lo spirito romantico e ironico del primo capitolo, pur sviluppando una storia completamente originale.
Infatti, a differenza del primo film, il sequel non si basa su un libro preesistente. Casey McQuiston non ha scritto un seguito letterario, quindi la sceneggiatura esplorerà una nuova vicenda che segue i personaggi già amati dai fan. Il titolo del film suggerisce che il matrimonio del Principe Henry e di Alex sarà al centro della trama, ma i dettagli precisi restano top secret. I protagonisti principali sono confermati: Nicholas Galitzine e Taylor Zakhar Perez torneranno nei rispettivi ruoli, mentre altri membri del cast non sono ancora stati ufficialmente annunciati.
Nonostante il successo del primo film su Prime Video, non è stata ancora annunciata una data ufficiale di uscita. Le prime indicazioni suggeriscono che le riprese potrebbero iniziare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Di conseguenza è facile ipotizzare un possibile debutto entro lo stesso anno o nel 2026. Il film, ovviamente, sarà distribuito principalmente tramite Prime Video (ma non è escluso un eventuale passaggio in sala o una distribuzione ibrida).
Il primo capitolo è stato un successo globale, in grado di raggiungere un vasto pubblico e rafforzare la rappresentazione LGBTQIA+. Per questo motivo, le aspettative sul sequel sono alte: non ci resta che scoprire la trama completa, il cast esteso e la data precisa di uscita.