Attenzione, lo spoiler è dietro l’angolo. Quindi se siete fan accaniti de I Simpson e non volete leggere alcuna anticipazione, meglio che evitiate di proseguire nell’articolo. Per tutti gli altri, sappiate che dopo decenni di apparizioni silenziose ma iconiche, gli sceneggiatori della serie deciso di salutare per sempre una delle storiche abitanti di Springfield.
Come riportato da Entertainment Weekly, si tratta di Alice Glick, anziana e imperturbabile organista della First Church of Springfield. La sua morte è andata in onda oltreoceano nell’episodio Sashes to Sashes lo scorso 16 novembre. La scena si apre in chiesa, con il Reverendo Lovejoy nel pieno del suo sermone. “Mosè alzò il suo bastone verso il cielo e il Signore mandò una potente tempesta che tuonava come—”, proclama, prima che l’organo esploda in un acuto dissonante a interromperlo.
“Alice, è un po’ troppo”, sbotta per poi accorgersi di uno strano silenzio. Nell’inquadratura successiva, la verità: la donna è accasciata sulla tastiera, occhi sbarrati, lingua di fuori. Fine della corsa. Il co–executive producer Tim Long ha confermato a EW che, questa volta, la morte è definitiva: “In un certo senso, Alice l’organista vivrà per sempre, attraverso la splendida musica che ha creato. Ma in un altro, più importante senso, sì: è morta stecchita”.

Nonostante la sua uscita di scena shock, la trama dell’episodio non ruota intorno alla tragedia. La morte di Alice serve infatti ad aprire un conflitto tra Lisa Simpson e Joe Quimby III. L’anziana organista ha lasciato tutta la sua eredità alla scuola per finanziare un nuovo programma musicale, facendo sognare Lisa ma scatenando il sindaco junior che vorrebbe usare altrimenti i fondi.
Apparsa per la prima volta nel 1991, nella seconda stagione, Alice Glick è un volto noto per i fan più fedeli. E curiosamente non è la prima volta che “muore”. Era, infatti, il 2011, quando veniva uccisa da una foca robot al Castello di Riposo. Ma, come spesso accade a Springfield, era poi tornata in vita senza troppe spiegazioni. Una seconda possibilità che stavolta non lascia scampo.

