Gabriele Corsi (per il quarto anno consecutivo) e Mara Maionchi (chiamata a ripetere il fortunato debutto di Liverpool 2023), saranno i conduttori dell’edizione italiana di Eurovision Song Contest 2024, trasmessa il 7 e il 9 maggio in prima serata su Rai 2. La finale dell’11 maggio andrà invece in onda su Rai 1.
Gli artisti in gara
Sarà un’edizione al femminile, quella del 2024 di Eurovision Song Contest. Dopo l’annuncio dell’Azerbaigian, la griglia è ormai completa. A partecipare all’edizione di Malmö, dal 7 all’11 maggio, in rappresentanza di 37 nazioni, saranno 27 cantanti solisti (18 donne, 9 uomini), sette duetti (3 maschili, uno femminile, tre misti) e tre gruppi (due misti e uno maschile). La lingua più utilizzata nelle canzoni è come sempre l’inglese. Oltre ai tre rappresentanti dei Paesi in cui è la lingua ufficiale (Regno Unito, Irlanda e Malta) altri diciannove concorrenti cantano solo in inglese, quattro combinano la loro lingua madre con l’inglese.

