Olly rilancia una petizione per la salute mentale: “Facciamoci sentire”, raggiunto il quorum


Quanto può essere sensibile un fandom? Tanto, a giudicare dalla risposta che quello di Olly ha dato dopo la story che l’artista ha lanciato nella giornata di domenica 19 ottobre. Il cantautore genovese ai vertici delle classifiche si è fatto portavoce di un tema a lui molto caro: quello della salute mentale.
Sui social ha, infatti, rilanciato una raccolta firme volta a portare in Parlamento una proposta di legge per la creazione di una rete psicologica pubblica, gratuita e accessibile a tutti coloro che ne abbiano necessità. L’iniziativa – attiva dal mese di giugno – ha riscosso subito grande partecipazione ma è proprio grazie al “rush finale” seguito alla condivisione di Olly che ha raggiungeto in pochissimo tempo il quorum necessario. Potere della musica e della condivisione.

La proposta mira a istituire un sistema strutturato di supporto psicologico presente in modo stabile nei luoghi dove si studia, si lavora, si cresce e ci si cura. Non semplici sportelli, ma una rete capillare capace di offrire ascolto e prevenzione, prima che il disagio diventi emergenza.
Le parole di Olly
Nelcvideo condiviso sui social, Olly ha spiegato: “Ho aspettato che finisse il tour per accogliere quanta più gente possibile. Sapete quanto io tenga alla cura della salute mentale e c’è dunque questa petizione da firmare per fare arrivare una proposta di legge in Parlamento affinché la cura, appunto, della salute mentale arrivi in modo pubblico e gratuito e diventi usufruibile per tutti nei posti di lavoro, di studio, di sport, eccetera eccetera.
Spero di essermi spiegato bene, però raga, fidatevi di me. Firmiamo sta petizione. Facciamoci sentire affinché la testolina ce la si possa curare tutti quanti nello stesso modo sui posti di lavoro dove è veramente importante che avvenga questa cosa qua. Firmate”.
E a poche ore di distanza, la notizia del successo: ‟Con immenso piacere vi comunico che il quorum per l’iniziativa è stato raggiunto. In parole semplici siete i migliori. Potete ancora continuare a firmare per aderire alla proposta di legge sempre allo stesso link. Bravi!!!!”
Un messaggio diretto, empatico e concreto, in pieno stile Olly, che ha contribuito a dare nuova visibilità a un tema centrale per le nuove generazioni.