Nome di spicco nel parterre di ospiti per la prima puntata della nuova stagione di Che Tempo Che Fa, l’attore Richard Gere ha presentato il docuflm da lui prodotto. Con la direzione di Barbara Miller e Philip Delaquis, Dalai Lama – La saggezza della felicità sarà al cinema dal 13 al 15 ottobre.
Ma non è stato il solo argomento toccato nell’intervista con Fabio Fazio, durante la quale il conduttore ha chiesto alla star anche un parere sulla situazione attuale degli USA. La risposta non lascia spazio a fraintendimenti: “È un momento estremamente oscuro negli Stati Uniti, ma lo vediamo anche in tutto il resto del mondo. Abbiamo un presidente che è decisamente strano e decisamente sui generis”, ha esordito Gere.
Per poi aggiungere: ‟Credo che nessuno capisca davvero chi sia, che cosa voglia fare, ma è furbo nella manipolazione di tutti. È stato eletto presidente due volte, abbastanza stranamente: due volte. Quindi è furbo, sa dove sono le paure della gente e le debolezze per avvantaggiarsene. Questo succede in tutte le forme di fascismo, quando ci sono delle debolezze nelle persone”.
E ha poi sottolineato che ‟nei giorni immediatamente seguenti la sua elezione ha fatto dei tagli su denaro destinato istruzione, Africa, medicina, assistenza di base. Questo lo ha fatto dalla sera alla mattina. Avevamo un programma straordinario di sostegno che era stato voluto dal presidente precedente che ha salvato da 10 a 20 milioni di vite. Non ha più voluto sovvenzionarlo e anche non ha più voluto sovvenzionare le mense dei bambini in America”.
Infine, l’affondo conclusivo: ‟È assolutamente strana questa cosa. E nessuno capisce come sia potuto capitare in un Paese dove noi siamo sempre stati orgogliosi delle cose che abbiamo fatto, come questi programmi meravigliosi di aiuto. La democrazia e la gentilezza di base vanno via via scemando”.