L’ufficio stampa della Rai ha appena diffuso la notizia della pubblicazione del regolamento del “Festival di Sanremo 2026“.
Saranno 26 i cantanti in gara nella 76ª edizione del Festival, più 4 “Nuove Proposte”: due provenienti da “Sanremo Giovani” – in onda dall’11 novembre in seconda serata su Rai 2 – e due dal concorso “Area Sanremo”.
La prima serata, in programma martedì 24 febbraio, vedrà esibirsi tutti i 26 Big in gara. Le esibizioni saranno valutate dal televoto del pubblico da casa (peso del 34%), dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%).
Durante la seconda e terza serata si esibiranno 13 Big per volta. A votare saranno il pubblico da casa e la Giuria delle Radio, con un peso del 50% ciascuno.
Per quanto riguarda le Nuove Proposte, mercoledì verranno decretati i due finalisti con un meccanismo a due duelli, mentre giovedì verrà eletto il vincitore. Le esibizioni dei giovani saranno giudicate da tutte e tre le giurie.
La serata del venerdì sarà dedicata alle cover: voteranno nuovamente tutte e tre le giurie. Verrà stilata una classifica ed eletto un vincitore, ma i punteggi non influiranno sul risultato finale del sabato.
Nell’ultima serata, ascolteremo tutte e 26 le canzoni in gara, votate ancora una volta dalle tre giurie. Dalla somma dei voti ricevuti in finale e da quella delle prime tre serate, accederanno all’ultima fase i cinque più votati, che si esibiranno di nuovo per la votazione finale.
Ne risulterà la classifica definitiva, che decreterà il 76° vincitore del Festival della Canzone Italiana nonché il prossimo rappresentante dell’Eurovision Song Contest.
Carlo Conti parlerà di questi e di altri dettagli questa sera durante l’edizione del TG1 delle ore 20 e magari si lascerà sfuggire qualche piccolo spoiler…