Spotify rivoluziona il piano free: ora si possono scegliere i brani, ma con un limite giornaliero

spotifyspotify
Musica

Spotify introduce una novità che cambia il modo di ascoltare musica nella versione gratuita. Per la prima volta, gli utenti con account Free potranno scegliere i brani da riprodurre direttamente, senza essere costretti alla sola modalità shuffle. Questo significa che sarà possibile selezionare una canzone da album, playlist o ricerca, e ascoltarla subito, oltre a poter riprodurre i brani condivisi da amici, artisti o social network.

La novità, però, non arriva senza limiti. L’ascolto “on demand” sarà disponibile solo per un certo numero di minuti al giorno, superati i quali si tornerà al modello classico del piano gratuito, con riproduzione casuale e un numero ridotto di skip. Restano inoltre gli annunci pubblicitari, che continueranno a interrompere l’ascolto, così come tutte le funzioni esclusive del pacchetto premium: qualità audio superiore, ascolto offline, skip illimitati e assenza di spot.

La scelta di Spotify è una risposta alle richieste degli utenti, che da anni chiedevano maggiore libertà, ma anche un modo per restare competitivo in un mercato dello streaming musicale sempre più affollato. Offrire più controllo nel piano gratuito serve certamente a fidelizzare gli ascoltatori, ma allo stesso tempo rappresenta un invito a passare a premium per chi desidera un’esperienza senza limiti.

Share