Cyber presidi, bidelli robot e riconoscimento facciale: apripista il liceo Newton di Roma
Grazie a ChatGPT l’evoluzione passa per la scuola


Cyber presidi, bidelli robot e riconoscimento facciale al posto del classico appello: la scuola è davvero cambiata per le nuove generazioni. L’Intelligenza Artificiale (IA) continua a fare passi da gigante e a inserirsi con sempre maggiore successo nella nostra vita quotidiana. Un caso emblematico è quello di ChatGPT, un chatbot basato sull’apprendimento automatico che può essere addestrato per migliorare le sue prestazioni, che potrebbe essere presto utilizzato al posto del classico appello nelle scuole.
Il liceo scientifico Newton di Roma
Il di Roma utilizza già strumenti come ChatGPT per approfondimenti e ricerche e per avvicinare i ragazzi a un utilizzo responsabile di quelle che sono le nuove tecnologie emergenti. La scuola di Roma apre senz’altro ad ampie possibilità di applicazione dell’IA ma se il liceo Newton è pioniere di questa pratica in Italia, nel Regno Unito si sono già spinti oltre.