Iginio Massari, maestro pasticcere, ha recentemente raccontato alcuni aspetti inediti della sua vita durante un’intervista a Verissimo. Nato durante la Seconda Guerra Mondiale, ha vissuto momenti difficili sin dall’infanzia.
Un’abitudine e una necessità
“Mia madre era una donna di ferro. Mio padre era stato arrestato perché era socialista e si opponeva al regime di allora. Ma mia madre è riuscita a farlo uscire di prigione“. Il rigore e la disciplina hanno segnato profondamente la sua esistenza, tanto da portarlo a dormire solo tre ore per notte. “Nella mia vita faccio tutt’ora massimo tre ore di sonno al giorno. È diventata un’abitudine e una necessità“. Nonostante le critiche che ha ricevuto nel corso della sua carriera, Igino Massari ha sempre seguito i suoi principi senza lasciarsi influenzare. “Le polemiche sul mio lavoro non mi interessano. Ho insegnato ai miei figli che con i sacrifici si raggiungono i risultati, e io ho avuto tante soddisfazioni. Forse ho avuto anche troppo“.

