La casa di produzione Lionsgate ha pubblicato il primo trailer ufficiale di Michael, biopic dedicato alla vita e alla carriera di Michael Jackson, diretto da Antoine Fuqua. Il film, molto atteso dai fan del Re del Pop e dall’industria cinematografica, arriverà nelle sale il 24 aprile 2026, dopo essere stato inizialmente previsto per ottobre 2025. Se, infatti, le riprese principali si sono concluse a maggio 2024, la finalizzazione del progetto ha richiesto reshoot successivi che ne hanno allungato i tempi di lavorazione.
Veniamo, quindi, alla pellicola. A interpretare Jackson è Jaafar Jackson, nipote della popstar, scelto per la sorprendente somiglianza fisica e vocale. Il trailer si apre in studio di registrazione insieme a Quincy Jones (interpretato da Kendrick Sampson). La frase che inaugura il video suona già iconica: “So che lo lo stavate aspettando da tanto tempo. Le tracce sono pronte, le canzoni sono pronte. Partiamo dall’inizio”, dice Jones mentre parte Wanna Be Startin’ Somethin’.
La breve anticipazione alterna quindi momenti dell’infanzia del cantante a spezzoni delle sue performance più celebri, inclusi richiami diretti ai videoclip di Thriller e alle sue coreografie leggendarie.
Un cast corale per raccontare un mito
Come riporta Variety, Michael vanta un cast ricchissimo che ricostruisce la famiglia Jackson e l’universo professionale dell’artista:
- Miles Teller nel ruolo dell’avvocato e consigliere John Branca
- Colman Domingo è Joe Jackson, il padre del cantante
- Nia Long interpreta Katherine Jackson
- Jessica Sula è LaToya Jackson
- Larenz Tate interpreta il fondatore della Motown Berry Gordy
- Kat Graham veste i panni di Diana Ross
- Laura Harrier è la produttrice musicale Suzanne de Passe
Tra gli altri personaggi reali presenti nel film figurano anche Gladys Knight (Liv Symone), Dick Clark (Kevin Shinick) e Bill Bray (KeiLyn Durrel Jones), ex guardia del corpo e amico fidato del cantante.
Nonostante varie indiscrezioni riportate negli ultimi mesi, che parlavano di un possibile film diviso in due parti, Variety specifica che il trailer sembra confermare un’unica pellicola. La sceneggiatura è firmata da John Logan mentre a produrre il film sono John Branca, Graham King e John McClain, con David B. Householter nel ruolo di executive producer.

