La scomparsa di Ornella Vanoni ha generato un’ondata di affetto e riconoscenza che ha attraversato l’intero panorama televisivo e radiofonico italiano. Fin dalle prime ore, Rai ha dedicato un ricordo continuo alla grande interprete, dando la triste notizia nella notte, per poi proseguire lungo nella giornata con programmi, approfondimenti e contributi d’archivio che ne hanno raccontato il talento, la personalità e la straordinaria carriera.
E l’omaggio ccontinuerà anche domenica 23 novembre con una programmazione diffusa su più reti e piattaforme. Nel pomeriggio di Rai 2 viene proposta l’intervista In arte Ornella, realizzata da Pino Strabioli e arricchita dalle testimonianze di Gino Paoli, Riccardo Cocciante e Nina Zilli.
Su Rai Storia tornano invece preziosi materiali delle Teche Rai: la puntata di Ieri e Oggi del 1975 con Paolo Ferrari e Giorgio Albertazzi, l’esibizione live Per una sera d’estate registrata all’Auditorium Rai di Napoli con Toquinho, e il frammento di Senza fine del 1965 in cui Vanoni canta Che cosa c’è con Gino Paoli.
RaiPlay raccoglie gran parte di questi contenuti in una collezione dedicata, Addio a Ornella Vanoni, che include speciali, interviste, brani d’archivio e programmi storici, affiancata da una selezione audio su RaiPlay Sound con interviste, ritratti e testimonianze della sua vita artistica.
Alla programmazione speciale si aggiunge il ricordo diffuso nei vari programmi, compreso Ballando con le stelle che ha voluto omaggiare Vanoni con un’esibizione sulle note di una delle sue canzoni, seguita dal ricordo di Sottovoce.
Su Rai 3,in fascia preserale e notturna, il tributo continua con una puntata a tema di Blob e con TecheTecheTé – Ornellissima, montaggio speciale che ripercorre i momenti più iconici della sua presenza televisiva. Rai Premium propone invece, in tarda serata, Uniche, con Diego Dalla Palma che ne racconta personalità e stile in un ritratto intimo e appassionato.
Inoltre, sempre su Rai 2, Francesca Fagnani dedicherà un ricordo alla cantante nella puntata di Belve in onda martedì 25, recuperando momenti della loro intervista del 2023.
La programmazione Sky
Accanto all’omaggio Rai, anche Sky dedica due appuntamenti speciali alla cantante. Su Sky Arte e NOW va in onda Essere Ornella, documentario che racconta la genesi del suo cinquantesimo album Unica e che ne mostra il lato più autentico, tra emozioni, fragilità e la sua inesauribile energia.
Nel pomeriggio, alle 18,25, Sky Uno ripropone Gabbani, Vanoni, la musica, lo speciale che aveva visto Ornella protagonista insieme a Francesco Gabbani, rievocando la loro collaborazione e la loro profonda sintonia artistica.
Una programmazione ampia e diffusa, che conferma quanto Ornella Vanoni fosse radicata nella memoria collettiva e nel cuore del pubblico italiano. Un tributo corale, affettuoso e condiviso, all’altezza di un’artista che ha segnato in modo indelebile la storia della musica e dello spettacolo.

