Non tutti gli uomini etero si riconoscono nel cliché del maschio alfa, dell’uomo che non deve mostrare sentimenti o debolezze. Ci sono persone che rivendicano il proprio lato femminile e che sono aperte alle possibilità, senza farsi problemi legati alla reputazione da “uomo vero”.
Durante l’intervista a “Ciao Maschio“, rilanciata da Biccy, Gilles Rocca ha parlato della sua educazione in una famiglia in cui le donne avevano il vero potere:
“Il maschio alfa? Mi sento quasi più una donna che un uomo, ho un lato femminile preponderante, sì l’estetica è molto mascolina. Forse avendo avuto un’educazione molto forte da parte di mia madre ho appreso tanto, quella che comanda in casa è mia madre. Mi ha fatto capire quanto è importante tirar fuori il lato femminile. Sono stato maschio fino a un certo punto […] ma in realtà nascondevo tantissime fragilità che, con il passare degli anni, sono riuscito ad accoglierle. E dopo i 40 anni la mia vita è diventata una valle di lacrime, perché , sono grato veramente a tutto quello che mi è successo, al tipo di carriera che sto facendo.”

