Disney torna su Sky: scopri il nuovo canale tv in arrivo
Warner Bros Discovery lascia Sky


Sky Italia si prepara a un importante rilancio del suo palinsesto con l’ingresso di un nuovo canale lineare Disney. Secondo quanto appreso da ItaliaOggi, l’accordo tra il colosso di Burbank e il broadcaster di Comcast sarà ufficializzato a breve e permetterà di portare sulle tv degli abbonati un mix di contenuti ricchi e diversificati: film, serie, documentari e cartoni animati provenienti da Disney, Fx, Hulu e altre piattaforme. Una scelta che ribadisce il valore della tv lineare nonostante l’arrivo di Disney+ e tutti i contenuti presenti in modalità streaming all’interno della piattaforma.
Negli ultimi mesi, Sky ha visto ridimensionare il proprio bouquet televisivo. Dal 1° luglio 2025, Warner Bros. Discovery ha chiuso la collaborazione con la piattaforma, facendo sparire tutti i canali Eurosport, Discovery e i canali in chiaro del gruppo. Entro il 31 dicembre dello stesso anno, l’addio sarà definitivo anche per Cartoon Network, Boomerang, film Warner e nuove serie di Hbo, tra cui House of the Dragon, Succession e The White Lotus. Dal 2026 però Sky continuerà a offrire alcune stagioni successive dei titoli Warner e Hbo già iniziati, ma non più in esclusiva e senza accesso diretto a film o nuove serie.
Questa situazione, inutile dirlo, ha lasciato un vuoto nell’offerta lineare di Sky (soprattutto lato family e cartoon). Dopo la chiusura improvvisa del colosso Disney Channel e le reti tematiche Disney Jr (che torna però dal 1 dicembre 2025 con un canale rinnovato proprio su Sky) e Disney xD il 1 gennaio 2020, il ritorno si inserisce in una strategia più ampia con cui Sky Italia sta ridefinendo il proprio posizionamento. La piattaforma ha puntato negli ultimi anni su acquisizioni sportive e diritti premium, tra cui basket, rugby, la Champions League 2027‑2031 e la MotoGp. Con il nuovo canale Disney, gli abbonati potranno accedere a un’offerta completa che spazia dai cartoni animati ai film, dalle serie alle produzioni documentaristiche, tutto in un unico luogo (incluso probabilmente come sempre nel pacchetto intrattenimento). Non si dovrebbe trattare quindi di un ritorno dei singoli canali storici come Disney Channel o Disney Junior, ma di un canale per lo più aggregato.
Un rilancio (in parte) della tv tradizionale pay per view come alternativa concreta allo streaming. Ed una mossa che potrebbe segnare, diciamocelo, l’inizio di una nuova stagione di contenuti e intrattenimento per tutti gli italiani. Chissà!