Dopo il tutto esaurito per il concerto di Bologna, Katy Perry ha annunciato il suo grande ritorno in Italia: la popstar americana si esibirà domenica 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival, nello spettacolare scenario delle Mura Storiche di Lucca. Sarà l’unico appuntamento italiano del suo tour mondiale, una data-evento che si preannuncia già imperdibile.
E possiamo già immaginare la corsa ai biglietti, che saranno disponibili come segue:
- in pre-sale Radio 101 dalle ore 11:00 di mercoledì 5 novembre (fino alle 23:59 di giovedì 6 novembre, previa registrazione su R101.it)
- in vendita generale dalle ore 11:00 di venerdì 7 novembre su ticketone.it.
Con oltre 115 miliardi di stream globali, più di 70 milioni di album e 143 milioni di singoli venduti in tutto il mondo, Katy Perry è una delle icone pop più amate e riconoscibili del nuovo millennio. È stata la prima artista nella storia di Capitol Records a ottenere 10 milioni di unità certificate RIAA per un singolo, conquistando nel tempo sette dischi di diamante con brani che hanno segnato una generazione. Qualche titolo? Da Firework a Roar, Dark Horse, California Gurls e Teenage Dream.
Quella della Perry è, di fatto, una carriera in continua evoluzione come dimostra anche il suo ultimo progetto. 143 segna infatti una nuova fase artistica, più matura ma sempre luminosa, in cui la cantante rinnova la sua capacità di mescolare energia pop, introspezione e visione creativa.
Oltre alla musica, la star di Roar è da sempre impegnata in cause sociali e ambientali. Ambasciatrice UNICEF dal 2013, Katy ha ricevuto riconoscimenti da organizzazioni come The Trevor Project, Human Rights Campaign e amfAR. Ed è anche fondatrice della Firework Foundation, che promuove l’accesso all’arte per i giovani di comunità svantaggiate. Tra i progetti green e innovativi, invece, ci sono Impossible Foods, Apeel Sciences e De Soi.

