Laura Pausini ha aggiunto un nuovo, prestigioso capitolo alla sua carriera internazionale ricevendo l’Icon Award ai Billboard Latin Music Awards 2025, un riconoscimento che celebra le figure che hanno lasciato un’impronta indelebile nella musica latina e mondiale. La cerimonia, trasmessa in diretta su Telemundo, ha visto la cantante italiana salire sul palco tra applausi e commozione, accolta da Ozuna, che le ha consegnato il premio definendola “un simbolo di eleganza, dedizione e passione“.
Pausini, visibilmente emozionata, ha ringraziato in spagnolo e in italiano, sottolineando quanto profondo sia il suo legame con il mondo latino:
“Sentirmi considerata una di voi, pur arrivando dall’Italia, è il regalo più grande che la vita potesse farmi”.
Poi ha voluto dedicare il riconoscimento a quella Laura che, così determinata, è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi. Il pubblico ha accolto le sue parole con una standing ovation che ha creato un momento di grande intensità emotiva.
Durante la serata, Laura ha regalato una performance intima e potente: prima ha intonato Víveme a cappella, lasciando che la sua voce riempisse l’arena in un silenzio quasi sacro, poi ha reinterpretato Mi Historia Entre Tus Dedos, un omaggio alla canzone d’autore che l’ha accompagnata nei primi passi del successo internazionale in vista di Io Canto 2 / Yo Canto 2 nei primi mesi del 2026. Con pochi elementi scenici e una luce calda che la avvolgeva, Pausini ha trasformato il palco in un luogo di confessione, riaffermando la forza espressiva che da sempre la contraddistingue.
Il premio arriva in un momento di grande vitalità artistica. Dopo oltre trent’anni di carriera, più di 75 milioni di dischi venduti e una presenza costante nelle classifiche mondiali, Laura Pausini continua a reinventarsi senza rinunciare alla coerenza del suo percorso. Negli ultimi anni ha consolidato il suo rapporto con il pubblico latinoamericano, pubblicando nuovi progetti in lingua spagnola e collaborando con alcuni dei più importanti artisti contemporanei, da Rauw Alejandro a Sebastián Yatra. Il suo recente successo Se Fue 2024 ha riportato in auge uno dei brani più iconici della sua carriera, reinterpretato con sonorità moderne e un tocco urban.
Billboard Icon Award, Pausini unica artista italiana
Ricevere l’Icon Award significa entrare in una cerchia ristretta di artisti che non rappresentano solo una voce, ma una visione. Nel suo discorso, Laura ha parlato anche della responsabilità che comporta essere un modello per le nuove generazioni:
“Essere un’icona non vuol dire sentirsi arrivati, ma ricordare ogni giorno da dove si è partiti”.
Parole che riassumono perfettamente la sua storia, quella di una ragazza di Solarolo diventata simbolo globale di talento, tenacia e autenticità.
Eppure, proprio quando i riflettori si spengono, è la spontaneità di Laura Pausini a ricordare a tutti chi è davvero. Subito dopo la cerimonia, la cantante ha condiviso su Instagram una foto divertita mentre ordina un hamburger in un fast food, fedele alla tradizione che ormai accompagna ogni suo grande traguardo. Un gesto semplice, quasi rituale, che racconta meglio di mille parole la sua natura genuina: quella di una star capace di restare se stessa, anche dopo aver ricevuto uno dei premi più importanti della musica internazionale. E, sì: orgogliosamente MADE IN ITALY.

