Alessandra Amoroso, che lo scorso 6 settembre ha dato alla luce la piccola Penelope, ha pubblicato poche ore fa un post sul suo profilo Facebook per smentire le fake news che circolano sul web riguardo allo stato di salute di sua figlia.
La cantante pugliese ha citato un verso della canzone di Marracash, “Soli“:
“Guardo la gente dare il suo peggio in rete e non mi sembra nemmeno che apparteniamo alla stessa specie.”
E ha poi aggiunto:
“Nel caso servisse specificarlo (mi auguro di no!), sono tutte bugie!”

Nel post ha allegato un collage di articoli e notizie, con i relativi account ben visibili, per mostrare apertamente chi sta diffondendo queste falsità.
Tra le bugie più gravi, oltre a insinuazioni su una presunta patologia ossea della bambina, è comparso anche un articolo secondo cui Penelope non sarebbe la sua primogenita, bensì la seconda figlia.
In poche e semplici righe, Alessandra ha messo in luce una realtà già nota: gli utenti social devono comprendere che non tutti coloro che diffondono notizie lo fanno per informare. Esistono anche profili che scelgono di vendere una bugia per aumentare i propri ricavi, senza farsi scrupoli sulle conseguenze delle proprie azioni.