Ciao, Peppe Vessicchio! I messaggi di cordoglio di Maria De Filippi, Carlo Conti, Amadeus e tanti colleghi


L’Italia della musica e dello spettacolo è in lutto per la scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio, morto l’8 novembre 2025 a Roma all’età di 69 anni per complicazioni legate a una polmonite interstiziale. Direttore d’orchestra, arrangiatore e volto amatissimo del Festival di Sanremo, Vessicchio era diventato per il pubblico italiano un simbolo di eleganza, competenza e umanità. La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente il mondo della musica e della televisione, che gli ha reso omaggio con centinaia di messaggi di cordoglio.
Maria De Filippi ha affidato ai social delle sue trasmissioni un messaggio carico di affetto:
“È difficile crederci. Mi sembra impossibile. Mi vengono in mente i tuoi occhi sempre sorridenti e comprensivi. Occhi che esprimevano saggezza, autorevolezza, gli occhi di un grande Maestro, non solo d’orchestra ma di vita. Ti sorrido e tu sorridi a mezza bocca come sempre. Ti voglio bene”.
Anche Amadeus, che con lui ha condiviso anni di Festival, ha scritto:
“La scomparsa del Maestro Vessicchio è per me un dolore forte e improvviso. Ci conoscevamo da trent’anni e fino a pochi giorni fa abbiamo riso e scherzato, in onda e dietro le quinte. Mancherai tanto a tutti. Ciao Peppe”.
E ancora Carlo Conti, altro direttore artistico del Festival:
Fiorello ha ricordato il maestro con parole semplici ma sentite:
“Un genio buono, un uomo gentile, un amico vero. Dirigevi l’orchestra, ma anche i nostri cuori. Addio Maestro”.
Eros Ramazzotti ha scritto:
“Buon viaggio Maestro, la tua musica rimarrà sempre tra noi”.
Laura Pausini ha pubblicato una foto nelle storie con la dedica:
“Ciao grandissimo Peppe Vessicchio”.
Fiorella Mannoia ha scritto:
“Il nostro applauso va a te, amico mio. Vola leggero, così come hai vissuto”.
Claudio Baglioni ha aggiunto:
“Buon viaggio Maestro. Sei stato un grande musicista e un uomo gentile. Anche quando ti sbagliavano il nome”.
Anche colleghi e amici più giovani hanno voluto ricordarlo.
Fedez ha scritto nelle sue storie:
“Ciao Maestro, che brutto colpo. Grazie per esserci stato in un momento difficile della mia vita. Felice e onorato di aver condiviso tanti bei ricordi insieme. Non mi sembra vero”.
Emma Marrone ha condiviso una foto in bianco e nero con la frase:
“Ciao Beppe mio”, mentre Alessandra Amoroso ha aggiunto:
“Non ci credo. Ti voglio bene Maestro. Per sempre il tuo cavallo pazzo”.
Tra i tanti messaggi anche quello di Gino Paoli:
“Abbiamo lavorato insieme diverse volte. Gli chiesi proprio io di iniziare a fare arrangiamenti, e da lì si è rivelato un grande musicista e un arrangiatore straordinario. Dal punto di vista umano era una persona meravigliosa. Non si è mai creduto chissà chi… Era semplice nelle sue cose, e proprio per questo andavamo molto d’accordo e abbiamo fatto un lungo percorso insieme. Per me sarà sempre quel simpatico ragazzo talentuoso, e nel panorama di oggi si sentirà ancora di più la mancanza di una figura così”.
Dal mondo istituzionale, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha scritto:
“Ci lascia Beppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra e volto noto della televisione italiana. Un artista di grande cultura musicale che ha dato tanto e che ci mancherà. ‘Dirige l’orchestra il Maestro Beppe Vessicchio’ non era solo una frase: era casa, era Italia. Buon viaggio”.
Le sue mani, che per anni hanno diretto le orchestre più amate d’Italia, resteranno per sempre nell’immaginario collettivo: ferme, eleganti, capaci di far parlare la musica più delle parole.