Chiara Ferragni tra le tracce della maturità in Tunisia: il “Pandoro-gate” è caso di studio


Chiara Ferragni è finita tra le tracce d’esame della maturità tunisina. Ebbene sì: l’imprenditrice digitale è diventata oggetto di analisi in una prova di inglese basata su un articolo del The Guardian. Agli studenti è stato chiesto di riflettere sullo scandalo noto come “Pandoro-gate“, che ha coinvolto l’influencer in un controverso caso di comunicazione legato alla beneficenza.
La prova, proposta dal Ministero tunisino dell’Istruzione, partiva da un estratto in lingua inglese che ricostruiva la vicenda. Ai maturandi è stato quindi chiesto di analizzare gli effetti sociali ed economici dello scandalo. L’episodio è stato presentato agli studenti come un esempio emblematico delle conseguenze reputazionali per un personaggio pubblico nell’era dei social media. Non solo: nel testo si legge che l’influencer “sta lottando per preservare il proprio prestigio” dopo la vicenda legata a una torta natalizia (pandoro, ndr), definita come “inizialmente promossa come iniziativa solidale”.
