Il Comune di Milano svela le Civiche Benemerenze 2025, tra i premiati Enrico Mentana e Jo Squillo


Milano si prepara a uno dei momenti più simbolici dell’anno: la consegna delle Civiche Benemerenze del 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. Quest’anno, la Commissione comunale ha selezionato 42 figure e realtà cittadine che riceveranno i prestigiosi riconoscimenti per il loro contributo al bene pubblico, alla cultura, al sociale e alla vita civile della città.
Tra i nomi noti spiccano Enrico Mentana, che sarà insignito della Medaglia d’Oro, e Jo Squillo, che riceverà l’Attestato di Civica Benemerenza. Tra i nomi noti spiccano Enrico Mentana, che sarà insignito della Medaglia d’Oro, e Jo Squillo, che riceverà l’Attestato di Civica Benemerenza.
Il primo, direttore del Tg La7 e una delle figure più autorevoli del giornalismo italiano, è tra i premiati più attesi dell’anno. La seconda, artista, conduttrice e attivista da anni impegnata in prima linea nella battaglia contro la violenza di genere e per i diritti delle donne.

Due personalità molto diverse, ma accomunate da un forte legame con Milano e da un impegno costante nel raccontare, rappresentare e sostenere la comunità. Oltre a loro, spiccano anche altri nomi conosciuti come quello dell’atleta Iliass Aouani, della scenografa Mimma Guastoni, del critico e giornalista Christian Raimo e dell’imprenditore culturale Alessandro Maniaci.
Prevista anche la consegna di 6 Medaglie d’Oro alla memoria, tra cui quelle dedicate a figure che hanno segnato la vita civica milanese. Il Comune ha reso noto che quest’anno sono state presentate 337 proposte, pari a 280 candidature effettive. In particolare, sono state 109 le candidature individuali, 31 quelle alla memoria e 140 quelle per soggetti collettivi, associazioni e realtà civiche.