La scomparsa di Ornella Vanoni, avvenuta il 21 novembre 2025, ha lasciato un vuoto enorme nel panorama musicale e culturale italiano. La sua voce, la sua personalità e il suo carisma hanno segnato intere generazioni, diventando parte integrante della storia della musica italiana. In occasione di questa perdita, Francesca Fagnani, ha raccontato in un’intervista a Fanpage di voler dedicare l’apertura della puntata di Belve del 25 novembre a un omaggio speciale alla cantante.
“Sarà comunque poco rispetto a quello che merita”, le parole della conduttrice.
Non solo: Francesca ha voluto dedicare ad Ornella anche un post sul suo profilo instagram:
“Grazie per essere stata colonna sonora di tanta vita. Resti indimenticabile, per me impossibile. Grazie per sempre”.
Il collegamento appare pressochè immediato. La sigla iconica della trasmissione infatti è proprio “L’appuntamento” della stessa Vanoni.
Non è stato reso noto il tipo di omaggio, ma è facile ipotizzare la messa in onda dell’intervista che Vanoni rilasciò proprio a Fagnani. Uno dei momenti più ricordati di Ornella a Belve infatti risale al 2023, quando la cantante eseguì a cappella proprio “L’appuntamento”, diventato nel tempo la sigla del programma. La performance rimane uno dei ricordi più preziosi della collaborazione tra Vanoni e la trasmissione. In quella occasione, Vanoni si lasciò andare a confessioni personali, raccontando aspetti della propria vita privata con la sua solita spiccata ironia, dalla lotta contro l’insonnia alle esperienze sentimentali, fino a riflessioni sul proprio modo di amare (e di abbracciare). Sarà un’occasione per celebrare non solo la sua voce, ma anche la persona che ha saputo ispirare intere generazioni con la sua forza, il suo talento e la sua autenticità.
Dopo il tributo a Vanoni, la puntata proseguirà con altri 3 ospiti pronti a sottoporsi alla domanda delle domande: “Che belva si sente?”.
La conduttrice intervisterà Orietta Berti, icona della musica italiana, attraverso un viaggio alla scoperta della sua carriera e dei momenti più significativi della vita artistica e personale (essendo registrata non si sa se Orietta parlerà di Ornella, alla quale era particolarmente legata). Sarà poi il turno di Martina Colombari: dalle sfide affrontate nel mondo dello spettacolo (attualmente è concorrente a Ballando con le stelle) fino ai momenti più delicati della sua vita privata tra cui il legame con il figlio Achille Costacurta. Infine, Filippo Magnini, campione di nuoto: il suo percorso sportivo, le gara a Ballando con le stelle e le prospettive future al fianco di Giorgia Palmas. E infine (come di consueto oramai) un contributo speciale di Maria De Filippi.
Non ci resta dunque che attendere martedì 25 novembre alle 21:20 su Rai 2 e in streaming su Rai Play per ricordare ancora una volta, insieme, Ornella Vanoni. L’appuntamento, per l’appunto, è prenotato.

