“Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero” di Adam Wingard
Titani in vacanza, ma desiderosi di spaccare tutto (sulla Terra).


Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero è il nuovo film di Adam Wingard, new entry del Monsterverse cinematografico di Legendary Pictures. Notiamo subito un titolo lungo che promette nuovi imperi e un Godzilla che precede un Kong. Ebbene il film non è abbastanza lungo da poter far nascere nemmeno un nuovo stato vassallo (figurarsi gli imperi) e Godzilla, tra una dormita e l’altra nel Colosseo di Roma, appare giusto in qualche scena, principalmente impegnato a distruggere cose a caso. In fin dei conti, nessuno può aspettarsi di trovare grande pathos, grandi intrecci e grandi sensi della vita in un film di mostri che spaccano tutto e passano il tempo a ruggire come se non ci fosse un domani.
Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero, non a caso, offre proprio questo: tante esplosioni e ruggiti, niente trama, niente pathos e il senso… abbiamo detto che non serve. Addirittura non serve nemmeno il titolo in questo film che tanto non dice nulla di quello che accade. Il problema della scelta del titolo però si capisce: ci sono un sacco di storielle collaterali che si fa fatica a trovarne uno che vada bene per tutte. Magari si potrebbe provare a scomporre il film, ecco, come con i problemi di matematica, in tre parti. Vediamo un po’ se ci capiamo qualcosa di più.