Le 100 donne più potenti del mondo
Forbes ha pubblicato la sua classifica annuale. Vince Ursula Von Der Layen.


Forbes ha pubblicato la sua ventesima classifica annuale delle 100 donne più potenti del mondo. Le donne presenti nella classifica 2023 rappresentano sei categorie: affari, tecnologia, finanza, media e intrattenimento, politica e filantropia. Per determinare la classifica all’interno di ciascuna categoria, nonché la classifica generale nell’elenco delle 100, Forbes ha applicato quattro parametri: denaro, media, impatto culturale e aree di influenza.
Per i leader politici è stato valutato il PIL e la popolazione. Per i dirigenti aziendali, i ricavi, le valutazioni e il conteggio dei dipendenti. Per tutti sono state analizzate le menzioni sui media e la portata sociale. Il risultato è una lista di 100 donne che stanno dando forma alle politiche, ai prodotti e alle lotte sociali che definiscono il nostro mondo.
Queste lotte includono l’autonomia riproduttiva per le donne in America, l’accesso delle ragazze all’istruzione in Afghanistan e i diritti personali in Iran, la protezione contro la violenza di genere nelle zone di conflitto come Ucraina e Gaza e una politica climatica attuabile che protegga la salute e il benessere delle donne nelle economie a basso reddito e basate sull’agricoltura.
Da rilevare l’inserimento alla centesima posizione di… una bambola! Si tratta, ovviamente di Barbie, scelta per il profondo impatto culturale che ha avuto soprattutto quest’anno dopo l’uscita del film che ha battuto ogni record di incasso e segnato un nuovo capitolo nella storia dell’empowerment femminile.
Ecco la classifica completa, corredata di età, paese di provenienza e area di attività.
- Ursula von der Leyen, 65, Belgium, Politics & Policy
- Christine Lagarde, 67, Germany, Politics & Policy
- Kamala Harris, 59, United States, Politics & Policy
- Giorgia Meloni, 46, Italy, Politics & Policy
- Taylor Swift, 33, United States, Media & Entertainment
- Karen Lynch, 59, United States, Business
- Jane Fraser, 56, United States, Finance
- Abigail Johnson, 61, United States, Finance
- Mary Barra, 61, United States, Business
- Melinda French Gates, 59, United States, Philanthropy
- Julie Sweet, 56, United States, Business
- Kristalina Georgieva, 70, United States, Politics & Policy
- MacKenzie Scott, 53, United States, Philanthropy
- Gail Boudreaux, 63, United States, Business
- Emma Walmsley, 54, United Kingdom, Business
- Ruth Porat, 66, United States, Technology
- Safra Catz, 62, United States, Technology
- Ana Patricia Botín, 63, Spain, Finance
- Carol Tomé, 66, United States, Business
- Sandy Ran Xu, 46, China, Business
- Kathryn McLay, 49, United States, Business
- Sarah London, 43, United States, Business
- Amy Hood, 51, United States, Technology
- Tarciana Paula Gomes Medeiros, 45, Brazil, Finance
- Laurene Powell Jobs & family, 60, United States, Philanthropy
- Catherine MacGregor, 51, France, Business
- Janet Yellen, 77, United States, Politics & Policy
- Gwynne Shotwell, 60, United States, Technology
- Phebe Novakovic, 66, United States, Business
- Tsai Ing-wen, 67, Taiwan, Politics & Policy
- Oprah Winfrey, 69, United States, Media & Entertainment
- Nirmala Sitharaman, 64, India, Politics & Policy
- Ho Ching, 70, Singapore, Finance
- Thasunda Brown Duckett, 50, United States, Finance
- Marianne Lake, Jennifer Piepszak, United States, Finance