Paola Barale è stata uno dei testimonial dell’incontro di sensibilizzazione Io non sono la mia menopausa, con esperti e professionisti di varie categorie, tenutosi a Montecitorio il 18 ottobre. La conduttrice televisiva con il suo libro Non è poi la fine del mondo. Il potere della fragilità (Sperling & Kupfer), uscito lo scorso anno, ha acceso i riflettori sull’argomento.
La menopausa riguarda anche gli uomini
Paola Barale in un’intervista a Vanity Fair ha spiegato che l’idea del libro l’ha avuta un paio di anni fa, durante un’intervista. “Sono andata in menopausa molto presto, a quarantadue anni, oggi ne ho cinquantasette: ho avuto tempo per metabolizzare l’evento. Così quando la giornalista mi ha fatto una domanda sull’argomento, ho risposto senza patemi. Allora mi ha detto: ‘Ma perché non scrivi un libro su questa cosa?’. È andata così. Ho parlato con gli esperti, ho fatto le domande che le donne farebbero, con l’intento di sconfiggere un tabù. Tutte andiamo in menopausa, in media intorno a cinquant’anni: ormai la lunghezza della vita è tale per cui non possiamo trascorrere i trenta anni successivi a sentirci sbagliate. Aggiungo che se la menopausa riguarda tutte le donne, non di meno riguarda tutti gli uomini, con cui le donne hanno a che fare”. Ma come ha vissuto la menopausa? “”, ha fatto sapere . “”.

