Rai1 prepara il 2026: in arrivo quattro nuovi show, cosa sappiamo finora
I nuovi titoli in cantiere


Il 2026 televisivo si preannuncia movimentato. Arrivano infatti in rete le prime indiscrezioni che riguardano novità e conferme per il nuovo anno. Così, se Canale 5 dovrebbero puntare sul ritorno Grande Fratello Vip con Alfonso Signorini e, forse, L’Isola dei Famosi (sempre più in bilico per le proteste in Honduras), l’azienda pubblica cambia le carte in tavole su Rai1.
Secondo quanto riportato da Adnkronos, infatti, la rete ammiraglia sperimenterà nei primi mesi dell’anno una serie di nuovi titoli, fra produzioni originali e format internazionali. Al centro del palinsesto Rai, in generale, ci saranno i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, trasmessi su Rai2, ma è su Rai1 che arriveranno le novità più attese.
La prima conferma importante riguarda Dalla Strada al Palco. Lo show dedicato ai talenti di strada dovrebbe tornare con la sua quinta edizione, questa volta guidato da Carlo Conti, che ne è anche ideatore. Conti subentrerebbe quindi a Nek, ormai impegnato stabilmente nella galassia The Voice.
Sarebbero quattro le nuove produzioni in arrivo sul primo canale, a partire da Sanremo+ sempre sotto la guida di Conti. Il nuovo spin-off dedicato alla storia del Festival sarà un racconto celebrativo della musica passata dall’Ariston, una sorta di This Is Me in versione sanremese.
Milly Carlucci dovrebbe, quindi, tornare in primavera al venerdì sera con un titolo inedito. Dopo Il Cantante Mascherato, L’AcchiappaTalenti e Sognando Ballando, la conduttrice avrà carta bianca anche se – come evidenziato da Biccy – con un budget più contenuto. È proprio questo il motivo per cui la Rai non sarebbe intenzionata a riproporle Il Cantante Mascherato, programma troppo costoso.
A marzo dovrebbe poi debuttare Mirror, show musicale che fa incontrare artisti appartenenti a diverse generazioni. Infine, confermato Surprise Surprise, emotainment dedicato a storie di altruismo, coraggio e persone comuni pronte a sorprenderti. Il format è quello internazionale da cui nacque anche Carramba Che Sorpresa inizialmente pensato per Alessia Marcuzzi, ma finora mai arrivato in onda.