Gli IgNobel 2024 hanno premiato una serie di ricerche scientifiche bizzarre e divertenti. Questi premi, istituiti nel 1991 dalla rivista Annals of Improbable Research, celebrano studi scientifici che fanno ridere e riflettere, dimostrando che anche le ricerche più stravaganti possono avere un valore. Piccioni che lanciano missili, vermi ubriachi, trote bravissime a nuotare da morte e piante vere che imitano quelle di plastica. Il premio per l’economia è stato assegnato a un team italiano per aver sviluppato un modello matematico che spiega che “la fortuna batte il talento“.
Fisica: “Il gatto liquido”
Un team francese ha ricevuto il premio per aver dimostrato che i gatti possono essere considerati sia solidi che liquidi, un fenomeno noto come “gatto liquido”. Questa affermazione si basa sulla capacità dei felini domestici di adattarsi a qualsiasi contenitore,