Caccia al trolley, Ryanair premia con 2,50 € i dipendenti che trovano bagagli fuori misura

ryanairryanair
Attualità e Cronaca

È partita la “caccia al trolley” negli aeroporti e, stavolta, niente uova di Pasqua. La vera sorpresa sono i 2,50 € che Ryanair assegnerà ai dipendenti ogni volta che individueranno un bagaglio fuori misura. Fino a ottobre 2025 il premio è di 1,50 € con un tetto mensile di 80 €. Da novembre, invece, la compagnia ha deciso di alzare la posta e rimuovere ogni limite. Più controlli comportano più multe e più soldi in tasca al personale, un incentivo che Michael O’Leary, amministratore delegato di Ryanair, difende a pieni polmoni. Chi prova a imbarcare trolley troppo grandi rischia fino a 75 £ di sovrapprezzo e vede il bagaglio finire direttamente in stiva. Nel prezzo base resta incluso solo uno zainetto piccolo da riporre sotto al sedile. Per venire incontro ai passeggeri, lo scorso mese la compagnia di voli low cost, ha anche aumentato leggermente le dimensioni consentite del bagaglio a mano incluso nel biglietto. Si passa da 40×25×20 cm, per un volume di 20 litri, a 40×30×20 cm, pari a 24 litri. La modifica arriva dopo che il Parlamento Europeo ha approvato una proposta di legge per garantire il diritto di portare due bagagli personali gratuiti in cabina sui voli di compagnie con sede nell’Unione, legge che è ancora in discussione. Secondo O’Leary, queste misure servono a ridurre ritardi e costi, anche se la maggior parte dei passeggeri rispetta le regole. Su oltre 200 milioni di viaggiatori all’anno, circa 200 mila finiscono multati. L’idea di premiare i dipendenti circolava già a luglio 2025, ma con bonus più bassi e limiti mensili. Oggi la compagnia ha scelto di alzare la posta: premi più alti e senza tetto, con controlli più rigorosi.

Per i viaggiatori resta un solo consiglio semplice e concreto: verificare le dimensioni del bagaglio prima di arrivare al gate, altrimenti la sorpresa rischia di costare cara.

Share