Continua senza freni l’ascesa di Annalisa, che dopo un 2024 dominato da numeri record (oltre 250 mila biglietti venduti) è tornata nei palasport. Il tour “Ma NOI siamo fuoco – CAPITOLO I“, partito da Jesolo il 15 novembre con una doppia data sold out, sta infiammando le arene italiane. Un vero e proprio tutto esaurito da nord a sud.
Al centro dello show, Annalisa mette in scena una dimensione visiva e narrativa senza precedenti nella sua carriera. Sul palco è accompagnata dai suoi musicisti storici – Daniel Bestonzo (direzione musicale, keyboards & synthesizers), Gianni Pastorino (keyboards & synthesizers) e Dario Panza (drums & electronic pads) – e da 14 ballerini guidati dal coreografo Simone Baroni, per una produzione che punta tutto su energia, fluidità e trasformazione.
A firmare la direzione artistica è Jacopo Ricci, classe ’94, creativo di livello internazionale che ha lavorato con The Weeknd, Travis Scott, Skrillex, Janet Jackson e Martin Garrix. Con lui nasce uno spettacolo che intreccia musica, arti visive, luci ed effetti speciali in un percorso narrativo in tre atti: il Fuoco, il Fiume e la Tigre. Tre sogni che rappresentano la metamorfosi di Annalisa.
Il palco è dominato da un elemento scenico imponente: un vulcano monumentale, cuore pulsante della narrazione. Un concetto, su tutti, di energia primordiale, distruzione e rinascita. L’anello centrale, fatto di luce e magma digitale, richiama volutamente il vortice del precedente tour, diventando ponte tra passato e futuro.
Le scenografie, curate da Denso Studio, sono un viaggio multisensoriale in cui laser, architetture luminose e proiezioni di ultima generazione danno vita a un racconto simbolico e potentemente introspettivo. Il tour richiama il titolo dell’ultimo album di Annalisa, “MA IO SONO FUOCO“, uscito il 10 ottobre e subito balzato al numero 1 della classifica di vendita. La cantautrice continua a collezionare successi: 52 Dischi di Platino, 14 Oro, un anno da artista più ascoltata in Italia sugli store digitali e due Premi SIAE per il brano “Sinceramente”.
Intanto, il nuovo singolo “Esibizionista” sta conquistando pubblico e classifiche, accompagnato da un videoclip diretto da Byron Rosero che amplifica l’estetica cinematografica e provocatoria del progetto. Il brano è uscito anche in una versione remix firmata dalla star della techno Deborah De Luca.
Le date dei live
venerdì 28 novembre @Milano – Unipol Forum SOLD OUT
Sabato 29 novembre @Milano – Unipol Forum SOLD OUT
martedì 2 dicembre @ Eboli (SA) – Palasele
venerdì 5 dicembre @Bari – Palaflorio
Sabato 6 dicembre @Bari – PalaFlorio
mercoledì 10 dicembre @Bologna – Unipol Arena
sabato 13 dicembre @Torino – Inalpi Arena SOLD OUT

