La première di Wicked: For Good a Singapore si è trasformata in un momento di caos quando – come raccontato anche qui – Ariana Grande è stata afferrata da un uomo che ha scavalcato le transenne. L’aggressore, identificato come Johnson Wen, è influencer australiano di 26 anni già noto per le sue incursioni a eventi pubblici. Immediatamente fermato dalla sicurezza e consegnato alle forse dell’ordine, è stato condannato a nove giorni di carcere per disturbo della quiete pubblica.
Il video dell’incidente, diventato rapidamente virale, mostra Wen correre verso Ariana mentre la cantante stava posando insieme ai colleghi Cynthia Erivo, Michelle Yeoh e Jeff Goldblum. È stata proprio Erivo la prima a intervenire, respingendo l’uomo mentre Ariana si ritraeva visibilmente scossa.
Secondo Entertainment Weekly, Wen avrebbe tentato di avvicinarsi a Grande anche una seconda volta, dopo essere già stato allontanato, venendo definitivamente bloccato dagli addetti.
La condanna è arrivata dopo che Wen si è dichiarato colpevole, dicendo al giudice che “non lo farà di nuovo”. Una pena, in fondo, lieve che avrebbe potuto essere molto più severa: In base alla legge di Singapore, infatti, il reato riconosciutogli prevede fino a tre mesi di carcere e una multa consistente. A rendere la situazione ancora più controversa, lo stesso Wen ha poi pubblicato su Instagram un video dell’episodio ringraziando Ariana con toni ironici, comportamento che ha ulteriormente alimentato l’indignazione online.
Il cast come una famiglia
L’intero cast di Wicked ha mostrato solidarietà immediata. Marissa Bode, interprete di Nessarose, ha pubblicato un video su TikTok criticando duramente chi definiva Wen un semplice fan. Mentre Cynthia Erivo ha invece alluso al caos degli ultimi giorni, parlando della forza del cast nel superare difficoltà personali e professionali insieme.
Erivo ha poi aggiunto che intervenire per proteggere Ariana è stato naturale, parte del legame costruito sul set e nelle settimane di viaggio. Il tour mondiale di Wicked: For Good prosegue, ma una cosa è chiara. Il cast è diventato una vera famiglia, unita dentro e fuori dallo schermo.

