Charlie Gnocchi: “L’edizione del GF forse è un po’ troppo vera”
"Ci sono personaggi che non hanno niente da perdere".


Durante l’intervista con Super Guida TV, Charlie Gnocchi ha commentato l’edizione attuale del Grande Fratello: “Non è successo niente di particolare. È andata lì col bollitore, tra l’altro poi Jessica, la conosco bene, è una provocatrice“. Da poco è stato premiato in Campidoglio con l’Antenna d’Oro per la TV, un riconoscimento che celebra il suo lavoro come speaker di RTL 102.5, la prima radiovisione italiana.
L’episodio del ‘Bollitore’
“Da osservatore esperto, diventato esperto anche del ‘Grande Fratello’, mi sono fatto questa impressione, questa opinione, che a volte nella casa possono esserci queste scene un po’, non dico violente, però particolari, in cui ci sono, devo ammettere, accaduto anch’io. Però si tende oggi, in particolare nel 2025, ad amplificare tutto. Quindi non è successo niente di particolare. È andata lì col bollitore, tra l’altro poi Jessica, la conosco bene, è una provocatrice, è molto brava, anche molto simpatica, però poi alla fine il bollitore non è stato lanciato”. Poi precisa: “Ho seguito l’edizione del ‘Grande Fratello’ e devo dire che è molto vera. È molto vera perché ci sono personaggi che non hanno niente da perdere. Si buttano e, devo dire, anche un po’ in balia delle situazioni, danno sfogo anche a molti istinti primordiali, come spesso capita”.
Un grande consumatore di TV
Charlie Gnocchi è stato al Grande Fratello Vip nel 2022: “Forse è un po’ troppo vera. Noi che abbiamo fatto un po’ di spettacolo, un po’ di televisione, un po’ di spettacoli in giro, ci conoscevamo e io, avendo partecipato all’ultima edizione di ‘Grande Fratello VIP’, avevo molti colleghi che rispettavo e stimavo. Quindi stavo molto attento anche all’idea di offenderli, all’idea di avere troppe questioni con i miei colleghi che poi avrei incontrato nel lavoro. A me piace tutta la televisione, perché la televisione è bella vedere perché ti dà uno spaccato della realtà. Io sono un grande consumatore di tutta la televisione quando è vera, quando ti dà un’idea dei tempi che sono. La televisione è sempre uno specchio nostro”.