Francesco Sarcina firma la direzione musicale di Immensamente Giulia, la prima opera rock italiana ispirata all’iconico verso di Dedicato a te de Le Vibrazioni. Lo spettacolo, con regia di Lisa Nava e coreografie di Carlotta Bruni, dovrebbe debuttare nel 2026 al Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni di Milano. Le prime audizioni per i ruoli principali si terranno il 9 maggio a Milano, ma le iscrizioni sono già aperte e c’è tempo per inviare la propria candidatura entro il 30 aprile.
Come partecipare
Le prime audizioni per i ruoli principali dell’opera rock Immensamente Giulia si terranno il 9 maggio a Milano, presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber (via Rastrelli 6), dalle 10:00 alle 18:00. Francesco Sarcina su Instagram scrive: “CERCASI GIULIA. Sono ufficialmente attive le audizioni per il cast della prima opera rock italiana IMMENSAMENTE GIULIA. Come partecipare? Iscriviti alla piattaforma @heartsocialofficial per accedere alle audizioni. Invio candidature entro il 30 aprile 2025. Bando completo disponibile su @heartsocialofficial. Regia Lisa Nava @lisanavad Coreografia Carlotta Bruni @carlottabruni8. Direzione musicale Francesco Sarcina @frasarcina. Scenografia Alejandro Andujar @alejandro.teatro @teatronazionale“.
Non c’è ancora una trama ufficiale
Le candidature sono aperte per più ruoli, tra cui cantanti, attori/attrici, drag queen, ballerini/e e musicisti/e, destinati a ruoli principali, sostituti ed ensemble. L’opera rock , diretta musicalmente da Francesco Sarcina, si ispira alla storia di Giulia Tagliapietra, la donna che ha ispirato la celebre canzone Dedicato a te de Le Vibrazioni, scomparsa quasi un anno fa. Sebbene non sia stata ancora resa nota una trama ufficiale, si immagina che lo spettacolo racconti la sua vicenda.