Il 18 aprile è uscito il nuovo singolo di Giordana Angi intitolato Strade. L’artista ha raccontato in un’intervista esclusiva a SuperGuida TV la genesi del singolo: “Il brano è nato la scorsa estate mentre ero in giro per le aperture dei concerti di Sting. Ho avuto modo di scrivere tanto, per me la musica è la mia vita, mi accompagna da quando ero piccola. Quando sono tornata a casa mi sono riappropriata di quel materiale e mi sono messa a riguardare quello che avevo scritto. “Strade” mi ha emozionato rileggerlo forse perché ho rivissuto dei colori, quella nostalgia di casa. Mi sembrava autentico, lo so che non è un pezzo estivo ma è quello che sento in questo momento di dare a chi spero ascolterà”.
“Cuore bucato”
Giordana Angi ha scritto Cuore bucato, il singolo di Nicolò Filippucci allievo di Amici: “Ho cominciato a lavorare dietro le quinte ad Amici durante la pandemia. I miei concerti erano stati annullati come quelli dei miei colleghi, attraversavo un periodo di riflessione e mi ero abbastanza chiusa. Avere la possibilità di stare a contatto con chi come me fa musica è un’opportunità di arricchimento. Nicolò nel particolare è un interprete e un ragazzo che sta cercando di scrivere e lo farà sicuramente ma a differenza di tanti altri ha avuto a disposizione come tutti quelli che non scrivono le loro canzoni e che stanno cercando di capire come farlo tante canzoni scritte da vari autori. E lui ha scelto Cuore bucato”. Su Maria De Filippi: “Maria è una splendida persona, di un’intelligenza incredibile”.
L’esperienza ad Amici e Sanremo Giovani
“Amici mi ha cambiato la vita completamente, prima di fare il talent avevo 25 anni. Quando ho partecipato a Sanremo Giovani avevo 17 anni venni scelta da Gianni Morandi. Uscii la prima sera con una grossa delusione addosso ma con tanta voglia di fare canzoni. Canzoni che però nel corso degli anni non ha mai sentito nessuno ho preso tantissime porte in faccia. Volevo trasformare la mia passione in qualcosa di più. Poi ad un certo punto è successo un miracolo. Ho mandato delle canzoni a Tiziano Ferro e dopo un anno mi ha richiamato. Non ci potevo credere che era lui. Sono entrata nella scuola al quinto tentativo. Dopo Amici si sono aperte tante porte e ho avuto un contratto discografico”.
L’autotune e pressione nella musica
Giordana Angi ha partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo nel 2020 con il brano Come mia madre: “Credo che nella vita di ogni cantante ci sia la volontà di partecipare al Festival di Sanremo. L’importante però è avere la canzone giusta o perlomeno sentire di averla per tentare di proporsi”. Sull’uso dell’autotune: “L’autotune è uno strumento per i produttori ma è anche uno stile ben definito. Ognuno è libero di usarlo come no”. Riguardo alla pressione nel mondo della musica: “Nel mio piccolo quando scrivo le canzoni è perché le sento e di conseguenza spero che possano essere sentite nello stesso modo in cui le sento io dal pubblico. La musica nasce come un’esigenza per me, attraverso la scrittura riesco a superare delle insicurezze, delle fragilità. Il mio sogno più grande sarebbe fare una piccola tournée teatrale con pianoforte e archi“.