In Giappone, per contrastare il calo demografico, è stata introdotta un’IA di Stato che organizza incontri al buio. Per invertire la preoccupante tendenza, oltre misure straordinarie, il Giappone sta abbracciando la tecnologia come mezzo per creare nuove coppie e, dunque, nuovi matrimoni.
Il problema del calo demografico
Come riportato da The Guardian, secondo il Ministero della Salute e del Welfare, i 758.631 bambini nati in Giappone nel 2023 rappresentano un calo del 5,1% rispetto all’anno precedente. Si è trattato del numero più basso di nascite da quando il Giappone ha iniziato a compilare le statistiche nel 1899. Il numero dei matrimoni è calato del 5,9% a 489.281 coppie, scendendo per la prima volta in 90 anni sotto il mezzo milione: uno dei motivi principali del calo delle nascite. Le nascite fuori dal matrimonio sono rare in Giappone per via dei tradizionali valori familiari.