L’Oms: “I ragazzi usano sempre meno il preservativo”
"Aumento del rischio di infezioni sessuali e di gravidanze indesiderate".


L’Oms lancia l’allarme sesso non protetto, non solo in Italia ma in tutta Europa: gli adolescenti usano sempre meno il preservativo. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha appena stilato un nuovo rapporto dove si segnala anche un “aumento del rischio di infezioni sessualmente trasmissibili e di gravidanze indesiderate“.
I dati dell’inchiesta
L’Oms Europa ha sottolineato che le conseguenze sono serie: dal rapporto emerge che che la quota di teenager sessualmente attivi che hanno usato il profilattico nell’ultimo rapporto avuto è scesa tra il 2014 e il 2022 dal 70% al 61% dei ragazzi e dal 63% al 57% delle ragazze. Nell’inchiesta emergono gli “alti tassi di sesso non protetto: quasi un terzo degli adolescenti (30%) ha dichiarato di non aver usato né il preservativo né la pillola anticoncezionale nell’ultimo rapporto, dato pressoché invariato dal 2018. I teenager provenienti da famiglie a basso reddito avevano maggiori probabilità di dichiarare di non aver usato il preservativo o la pillola anticoncezionale rispetto ai coetanei provenienti da famiglie più abbienti (33% rispetto al 25%)”. Stabile invece l’uso della pillola anticoncezionale,