Riparte Che Tempo Che Fa, il talk domenicale di Fabio Fazio in diretta sul NOVE e in streaming su Discovery+. Al fianco del padrone di casa, confermatissime, sia Luciana Littizzetto con la sua ironia irriverente su cronaca e personaggi, sia Filippa Lagerbäck a introdurre i protagonisti delle interviste. E la prima puntata della stagione annuncia subito grandi nomi dello showbiz, della cultura e della politica.
Giunto all’edizione numero ventitré, lo show apre i battenti con un ricco parterre di ospiti a partire dal divo di Hollywood Richard Gere, attivista per i diritti umani. L’attore arriva in Italia per raccontare il documentario da lui prodotto Dalai Lama – La saggezza della felicità con la direzione di Barbara Miller e Philip Delaquis, al cinema dal 13 al 15 ottobre.
A sedersi nel salotto di Fazio anche lo scrittore Dan Brown in occasione dell’uscita del nuovo romanzo L’ultimo segreto, con protagonista l’amatissimo personaggio di Robert Langdon. Venendo ai nomi italiani, è attesa Armanda Colusso, mamma del cooperante della ONG internazionale Humanity & Inclusion Alberto Trentini che da undici mesi è detenuto in Venezuela.
Ma la puntata è anche l’occasione per incontrare Mara Venier, Ornella Vanoni, Enzo Iacchetti, Giovanni Floris e l’inviato di Avvenire Nello Scavo. La giornalista Cecilia Sala presenta il libro I figli dell’odio – La radicalizzazione di Israele. La distruzione della Palestina mentre l’editorialista Massimo Giannini racconta il suo programma Circo Massimo. Completano il parterre, Roberto Burioni e Michele Serra.
Che tempo che fa – Il Tavolo
Al via anche l’appuntamento con Che tempo che fa – il Tavolo che vede coinvolti Nino Frassica, Mara Maionchi, Mara Venier e Diego Abatantuono. Presenti anche Giovanni Esposito, nel cast del nuovo film di Noah Baumbach Jay Kelly, Gigi Marzullo, Francesco Paolantoni, la Signora Coriandoli, Enzo Iacchetti; Ubaldo Pantani e Giucas Casella.
A rappresentare la quota musicale Serena Brancale, live con la hit estiva Serenata e protagonista dell’Anema e Core Tour, la cui chiusura è in programma il 25 ottobre al Teatro Arcimboldi di Milano.

