Elettra Lamborghini e la battaglia sul cognome di famiglia: la Cassazione dà ragione a Lamborghini S.p.A.


Elettra Lamborghini, cantante e personaggio televisivo nonché nipote di Ferruccio Lamborghini, fondatore dell’omonima casa automobilistica, è protagonista di una controversia legale che ha acceso il dibattito sul diritto di utilizzare il proprio cognome. La questione riguarda la richiesta della cantante di registrare il marchio “Elettra Lamborghini” per prodotti legati alla moda, borse e cosmetici, con l’obiettivo di sviluppare un brand personale.
Lamborghini S.p.A. si è opposta, sostenendo che l’uso del nome “Lamborghini” in altri settori potesse creare confusione e indebolire il valore di un marchio storico e tutelato a livello internazionale. Dopo un pronunciamento favorevole a Elettra in primo grado e in appello, la Cassazione ha accolto il ricorso dell’azienda, stabilendo che la notorietà della cantante non è sufficiente a prevalere sulla protezione di un marchio globale come Lamborghini. I giudici hanno inoltre sottolineato come il cognome della cantante sia strettamente legato alla storia e all’identità del brand.
La Cassazione ha però rinviato la questione a una commissione che dovrà verificare se l’uso del marchio da parte di Elettra sia stato continuativo, effettivo e in buona fede. Solo in caso positivo la cantante potrà ottenere il riconoscimento del marchio per i suoi progetti imprenditoriali.
Parallelamente alla vicenda legale, Elettra Lamborghini continua la sua carriera nel mondo dello spettacolo. Dal 15 settembre 2025 è alla guida di Boss in Incognito su Rai 2, confermandosi nuovamente giudice della quattordicesima edizione di Italia’s Got Talent su Disney+ con la finale in diretta in piattaforma il 31 ottobre.