A pochi giorni dall’uscita del brano Temet Nosce e dall’arrivo in libreria del libro autobiografico L’acqua è più profonda di come sembra da sopra, Fedez pubblica un nuovo singolo. Il 31 ottobre arriva, infatti, in digitale e in rotazione Telepaticamente (Warner Music Italy) con la produzione del duo Merk & Kremont
Il brano rappresenta il cuore di un progetto più ampio, un percorso narrativo che Fedez ha costruito passo dopo passo. Dal video di Temet Nosce fino alla campagna teaser che ha tappezzato Milano. Nei giorni scorsi, infatti, sui ledwall in Galleria Vittorio Emanuele II e sui Navigli, un video in bianco e nero mostrava l’artista immobile, con lo sguardo rivolto verso l’alto.
Dalla sua maglia, un’esplosione di filamenti e rondini lo sollevava in aria, sospeso tra leggerezza e fragilità: un’immagine potente e misteriosa. Poi, l’ultima rivelazione: la scritta Telepaticamente che si rivela essere il titolo della traccia
Nel ritornello, la frase chiave: “Te-le-pa-ti-ca-men-te è come rifare l’amore con te”, nodo centrale di un viaggio intimo dentro la tensione costante tra persona e personaggio, tra amore e disillusione, tra verità e rappresentazione.
Con una scrittura diretta e matura, Fedez mette a nudo le proprie contraddizioni: “Penseranno che sia stato finto, sparano all’artista, muore la persona”. Un verso che diventa manifesto di vulnerabilità e autocoscienza, dentro una canzone che alterna lucidità e malinconia.
E tra le righe, riaffiora anche una citazione dal suo libro – L’acqua è sempre più profonda di come sembra da sopra – a sottolineare il filo rosso che unisce musica, scrittura e immagine. Con Telepaticamente, infatti, Fedez sigla il capitolo di un racconto personale che tocca scrittura, immagine e musica.

