I giochi, anzi le coppie sono fatte. Annunciato il cast completo della prossima stagione di Pechino Express che porterà i viaggiatori in Estremo Oriente. Lo show Sky Original prodotto da Banijay Italia si prepara, dunque, a nuove latitudini da esplorare nel 2026 sotro la guida di Costantino della Gherardesca, affiancato da Lillo, Giulia Salemi e Guido Meda, ciascuno focalizzato su uno dei paesi, ovvero Indonesia, Cina e Giappone.
La rotta, la più “estrema” di sempre, unisce Bali e Java (templi mistici e natura selvaggia), la Cina (passato, presente, futuro) e il Giappone (miti e modernità), che le coppie esploreranno chilometro dopo chilometro.
In occasione dell’evento di presentazione dei palinsesti Sky, erano state annunciate le prime cinque coppie. Ovvero, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni (Gli Spassusi), Chanel Totti e Filippo Laurino (I Raccomandati), Jo Squillo e Michelle Masullo (Le DJ), Candelaria e Camila Solórzano (Le Albiceleste) e Dani Faiv e Tony 2Milli (I Rapper). Ora, il gruppo si completa con altri dieci viaggiatori.
Si tratta di Fiona May e Patrick Stevens (I Veloci), Steven Basalari e Viviana Vizzini (Gli Ex), Tay Vines e Assane Diop (I Comedian), Elisa Maino e Mattia Stanga (I Creator) e Gaia De Laurentiis e Agnese Catalani (Le Biondine).
Tutte le coppie in gara
I Veloci: Fiona May, due volte campionessa mondiale di salto in lungo (Atlanta 1996, Sydney 2000) e madre di atlete, con Patrick Stevens, sprinter belga con 20 titoli nazionali. Coppia nella vita, “speriamo di dimostrarlo anche in questa gara… probabilmente sarà più difficile che sulle piste di atletica”.
Gli Ex: Steven Basalari, erede della discoteca Number One, e Viviana Vizzini, Miss Universo Italia 2020 e corteggiatrice di Uomini e Donne. Dopo una storia burrascosa, “un amore in revisione… oppure da riscrivere”.
I Comedian: Tay Vines, togolese con video virali su immigrazione e razzismo, e Assane Diop, senegalese operaio e comico di Zelig. “Vogliamo che gli italiani si divertano e ridano guardando altri italiani che viaggiano da casa verso il mondo”.
I Creator: Elisa Maino, pioniera di TikTok su moda e lifestyle, e Mattia Stanga, re dei POV comedy (tra gli Under 30 di Forbes). “Creiamo contenuti sul web, piani per sopravvivere alle sfide di questo viaggio ma soprattutto vogliamo farvi content(i)”.
Le Biondine: Gaia De Laurentiis, attrice con 35 anni di carriera, e Agnese Catalani, aspirante attrice all’Accademia Silvio d’Amico. Madre e figlia, “mi chiamano così tantissimi colleghi da sempre, e anche Agnese lo è… e la ‘biondina’ ti sorprende in mille modi diversi”.
Gli Spassusi: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, duo napoletano della comicità. “Dicesi spassoso colui che suscita gustose ilarità. Ma sarà così? Oppure nel nostro caso significa ‘andare a spasso per l’Oriente?’ Mah”.
I Raccomandati: Chanel Totti e Filippo Laurino, amici d’infanzia. “Tanto ce lo avrebbero detto comunque… così li abbiamo anticipati noi! A Pechino Express, però, per nostra sfortuna non basterà”.
Le DJ: Jo Squillo e Michelle Masullo, madre e figlia elettiva. “Ci piace far muovere la gente con la musica, è un modo per esprimerci creativamente”.
Le Albiceleste: Candelaria e Camila Solórzano, sorelle modelle argentine a Milano. “Abbiamo due cuori argentini ma una sola direzione, quella dell’avventura”.
I Rapper: Dani Faiv e Tony 2Milli, amici rapper. “Il rap è unione e condivisione e noi siamo proprio questo, uniti ovunque ci troviamo. Siamo i poeti di oggi, ogni tappa è un battito”.