Sessant’anni di carriera, di amicizia e di canzoni. È il traguardo speciale che i Pooh festeggiano nel 2026 nell’unico modo possibile: sul palco. La band italiana ha, infatti, annunciato Pooh 60 – La nostra storia, un grande tour nei palasport che ripercorrerà oltre mezzo secolo di emozioni. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli sono più pronti che mai a partire con un nuovo viaggio live per ripercorrere alcune delle pagine più importanti della musica pop italiana.
Il tour, in programma tra settembre e ottobre 2026, toccherà 6 città italiane con due date in ogni tappa, precedute da una doppia data zero a Bergamo, per un totale di 14 concerti-evento nei principali palasport. E chissà che non si possano aggiungersi nuovi appuntamenti…
Ogni serata tra l’altro sarà diversa: due show pensati per offrire esperienze uniche, con scalette che cambieranno da data a data e tante sorprese inedite. Una chicca: le grafiche, le scenografie e i visual saranno un vero itinerario nella memoria, dai primi successi del 1966 ai grandi classici che hanno segnato più di una generazione. Proprio come accadde nel celebre tour del 1991, quando la band festeggiò i suoi 25 anni.
Ma il sessantennale non sarà solo live. I Pooh promettono anche uscite discografiche celebrative, raccolte e materiali speciali per rivivere la loro storia e la potenza delle loro canzoni. Da Tanta voglia di lei a Uomini soli, da Pensiero a Chi fermerà la musica.
Le date di Pooh 60 – La nostra storia
Ecco, allora, le tappe del tour celebrativo:
- 25 e 26 settembre 2026 – Bergamo, ChorusLife Arena (date zero)
- 2 e 3 ottobre 2026 – Firenze, Nelson Mandela Forum
- 10 e 11 ottobre 2026 – Torino, Inalpi Arena
- 15 e 16 ottobre 2026 – Roma, Palazzo dello Sport
- 18 e 19 ottobre 2026 – Milano, Unipol Forum
- 27 e 28 ottobre 2026 – Eboli (SA), Palasele
- 30 e 31 ottobre 2026 – Bari, Palaflorio
I biglietti sono già disponibili dalle su TicketOne e nei punti vendita abituali.

