Roberto Bolle, laurea honoris causa dall’Università di Firenze


Roberto Bolle, il 28 ottobre, ha ricevuto una laurea honoris causa in “Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione”.
L’Università di Firenze ha voluto riconoscere il suo impegno costante nella diffusione della cultura della danza, non solo come forma d’arte, ma anche come disciplina utile in ogni ambito della vita e per averla resa accessibile a un pubblico sempre più ampio.
Come si legge su Chi, il ballerino insegna in numerose scuole di danza milanesi:
“Corsi settimanali di danza pensati per ragazzi che altrimenti non avrebbero la possibilità di avvicinarsi a questa forma d’arte. La danza insegna i valori fondamentali: disciplina, consapevolezza del corpo, rispetto degli altri e dello spazio, capacità di ascolto. È una maestra di vita che può accompagnare i giovani nella loro crescita personale.”
Ecco le parole della rettrice Alessandra Petrucci nel momento della consegna dell’attestato:
“Per la sapiente valorizzazione della danza come linguaggio universale che fa di Bolle interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni e socialità.”
Un’arte che Bolle ha portato anche sul piccolo schermo, con spettacoli in prima serata su Rai 1, capaci di distinguersi per qualità e contenuti, conquistando ottimi ascolti.
Tra i ringraziamenti ha rivolto un pensiero ai genitori, trattenendo a fatica le lacrime:
“Ho imparato dai miei genitori che hanno lavorato instancabilmente per offrire a me e ai miei fratelli opportunità migliori. La loro generosità silenziosa è impressa nel mio cuore prima ancora che nella mia mente.“
Una passione, quella per la danza, che nel tempo si è trasformata in una vera e propria missione. E pensare che durante i primi anni di carriera, l’étoile ha dovuto fare i conti con la timidezza, l’insicurezza e la paura di non essere all’altezza, ignaro che sarebbe diventato uno dei ballerini più celebri al mondo.